Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 9 giugno 2025


Il servo va e torna, e riferisce che il medico era uscito di Firenze il mattino e ritornerebbe col diretto delle undici; appena giunto lo manderebbero. E se ne chiamassimo un altro? Maria preferì piuttosto aspettare.

Pur troppo la giustizia di oggi pare ingiustizia domani; anzi da un luogo all'altro essa muta, e tale si condanna a Firenze, che si assolve a Parigi. Di questo non vogliono rendersi capaci gli uomini che giudicano: e che se vi pensassero sopra ventiquattro ore del giorno non sarebbe abbastanza.

Quindi da Cagliari senza chiederlo, mentre tutti i suoi colleghi agitavano ogni anno per uscirne, fu mandato a Firenze. La bella citt

Lord Pepe stava neghittosamente sdraiato in una larga poltrona di cuoio, con un piede accavallato su l’altro ginocchio, in modo che si vedessero bene le sue finissime calze, colore della paglia di Firenze, con la freccia ricamata in filo nero.

Sono semplicissimi. Io partirò questa sera per Firenze dove mi arrolerò come volontario in qualche reggimento. Ho delle raccomandazioni pel ministro della guerra; sono gi

Ed ora il mio ultimo saluto a Firenze anch'io. Così dicendo, s'alzò, si voltò verso la citt

Tale amore filiale faceva acuire a' pertinaci nemici del poeta le lor vendette. E nel 1335 fu riaperta la pratica contro Jacopo e si pose innanzi, di nuovo, il dubbio, se a lui fosse lecito rimanere in Firenze, senza offesa delle leggi.

«Per due giorni ebbi la compagnia di un bel pappagallo che m'era stato ceduto a buon prezzo da un signore che va a stabilirsi a Firenze. Son così sola che quella bestia mi sarebbe stata carissima, ma ho dovuto sbarazzarmene rivendendola a met

Tuccio di Credi, anima caritatevole, si fece compagno volenteroso ed assiduo al povero Spinello, e questi si lasciò condurre da lui a Firenze.

Quando il Macchiavelli si pose alle Storie, dice benissimo il Villari, v'erano in Firenze due scuole di storici, quella del Villani nella quale proseguivano annalisti e diaristi, e l'altra degli eruditi con alla testa Leonardo Aretino e Poggio Bracciolini non molti anni addietro segretari entrambi della Repubblica. Spregiatori della cronaca, pur nella forma rispettandone la divisione per anni, costoro avevano mirato alla dignit

Parola Del Giorno

prorruppe

Altri Alla Ricerca