Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 4 giugno 2025


Buona sera, caro Weill-Myot, gli disse la principessa in tuono di scherno, ho aspettato oggi.... molto una vostra visita: ma voi vi fate desiderare.... Figuratevi mi fossi troppo annoiata a star sola, contando sulla vostra.... promessa, che colpa non avreste?

Figuratevi, diceva, che a me diede a portare venti uomini a Dôle, e mi diedero una lira per uomo... Di qui bisognava andare a Mouchard, ventiquattro ore di strada, bisognava dormire e poi partire il giorno dopo per la destinazione... vi raccomando quello che dovevo fare... E lo stesso che a me è succeduto a tutti i capi squadra... Oh! hanno un gran talento quei signori di !...

Figuratevi la contentezza di quel pover'uomo! si tenne abbracciata strinta la sua bambina e andò, lieto di quel caro peso, in camera della moglie, alla quale raccontò tutto. La mamma, commossa, fece seder sul letto l'Eduvige e la ricolmò di carezze.

Figuratevi, da una parte, sopra un'altura, quell'enorme spacconata architettonica del palazzo del Trocadero, con una cupola più alta di quella di San Pietro, fiancheggiata da due torri che arieggiano il campanile, il minareto ed il faro; con quella pancia odiosa e quelle due grandi ali graziosissime, colle sue cento colonnine greche, coi suoi padiglioni moreschi, coi suoi archi bizantini; colorito e decorato come una reggia indiana, da cui precipita un torrente d'acqua in mezzo a una corona di statue dorate: un arco d'anfiteatro immenso che corona l'orizzonte e schiaccia intorno a tutte le altezze. Dalla parte opposta, a una grande distanza, rappresentatevi quell'altro smisurato edificio di vetro e di ferro, dipinto, stemmato, dorato, imbandierato, scintillante, coi suoi tre grandi padiglioni trasparenti, colle sue statue colossali, colle sue sessanta porte, maestoso come un tempio e leggiero come una sola immensa tenda d'un popolo vagabondo. Fra questi due enormi edifizi teatrali, raffiguratevi quel gran fiume e quel gran ponte; e a destra e a sinistra del fiume, un labirinto indescrivibile d'orti e di giardini, di roccie e di laghi, di salite, di discese, di grotte, d'acquarii, di fontane, di scali, di viali fiancheggiati da statue: una miniatura di mondo; una pianura e un'altura su cui ogni popolo della terra ha deposto il suo balocco; un presepio internazionale, popolato di botteghe e di caffè africani ed asiatici, di villini, di musei e d'officine, in mezzo alle quali una piccola citt

Alle gioie domestiche di mastro Jacopo avevano preso parte moltissimi, in Arezzo, e si potrebbe aggiungere tutti gli abitanti della contrada. Mastro Jacopo era universalmente stimato; la sua figliuola era universalmente amata, anzi per dirla con una iperbole tutta nostrana, adorata. Figuratevi che davanti all'uscio di casa erano stati piantati degli alberi inghirlandati di fiori.

Era diffatti un chiasso indemoniato, se ne dicevano di tutti i colori; si confondevano le più astruse teoriche colle più libere celie, i più alti nomi coi più volgari pettegolezzi, e chi non ci era avvezzo, aveva a restarne intronato. Figuratevi Ariberti, il giovane studente, uccello a mala pena uscito dal nido, e cascato di botto in quella baraonda!

«Anche i baffiAnche i baffi, e di più aveva cessato di essere avaro, eh! Dio guardi! il denaro, dalle sue mani usciva a pugni: aveva proprio la palma traforata, e non figuratevi gi

Chi era quel personaggio... terribile? Lo sapremo più tardi; vediamo ora qual fosse nell'aspetto. La sua testa era enorme. Figuratevi la materia organica di quattro teste, impiegata a formarne una sola. Al vederlo, il Virey provò un fremito di ribrezzo e si arrestò come impietrito.

"Figuratevi! pensava alludendo all'antico progetto Testa falsa lei, testa falsa lui. No, no, no; cento volte no! Non c'erano che l'Enrico e il marchese d'Arco, i quali la capissero pel suo verso e l'applaudissero. Essi davano sempre ragione alla Elisa, il che talvolta faceva arrabbiare il notaio fino all'escandescenza. Sua madre taceva e ne gioiva in segreto.

Vostro padre vorrebbe; diss'egli al suo giovane parente; ed io, figuratevi, non vorrei meno di lui. Ma la nostra parola era gi

Parola Del Giorno

sottraesti

Altri Alla Ricerca