Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 21 giugno 2025


Vedendo voi e gustando questo amore, seguitarete la doctrina sua, notricandovi in su la mensa della croce, cioè portando per caritá, con vera pazienzia, el proximo vostro, pena, tormento e fadiga, da qualunque lato elle si vengano. A questo modo camparete e fuggirete la lebbra. Questo è il modo che Io diei e do a te e agli altri.

Chi observa questo observa tucti gli altri, è fedele a me e al proximo suo, ama me e sta nella dileczione della mia creatura; e però è obbediente, fassi subdito a' comandamenti della legge e alle creature per me, con umiltá e pazienzia porta ogni fadiga e detrazione dal proximo.

Alora, se ella ama senza rispecto, con viva fede e con odio di , gode nel tempo della fadiga, reputandosi indegna della pace e quiete della mente. E questa è la seconda cosa delle tre, delle quali Io ti dicevo, cioè di mostrare in che modo viene ad perfeczione, e che fa quando ella è gionta.

Tu sai bene che Io ti manifestai che volevo che tu e gli altri fuste pecorelle, le quali sempre pasceste nel giardino della sancta Chiesa, sostenendo con fadiga, infino a l'ultimo della morte. E, cosí facendo, adempirò e' desidèri tuoi. Come questa devota anima, laudando e ringraziando Dio, fa orazione per la sancta Chiesa.

Meglio gli era, e meno fadiga, a fare l'obbedienzia per amore che senza amore. Oh! come è ingannato! E neuno è che lo inganni, se non egli medesimo. Volendo piacersi, egli si dispiace, dispiacendoli le sue operazioni stesse, che fará per l'obbedienzia che gli è posta.

Alora sará egli el carissimo mio figliuolo, e riposarassi, egli e gli altri, sopra el pecto de l'unigenito mio Figliuolo, del quale Io ho facto ponte perché tucti potiate giognere al fine vostro e ricevere il fructo d'ogni vostra fadiga che avarete sostenuta per lo mio amore. che portate virilemente.

La morte hanno in desiderio e la vita in dispiacere e ad inpazienzia, non per fuggire labore fadiga, ma per unirsi in me, che so' loro fine. E perché non temono la morte che naturalmente l'uomo teme? Perché la sposa, la quale egli hanno presa della povertá, gli ha facti sicuri, tollendo lo' l'amore di e delle ricchezze.

E vegono la larghezza e la misericordia relucere ne' beati, ricevendo el fructo del sangue de l'Agnello; e vegono le pene che essi hanno portate, che tucte stanno per adornamento ne' corpi loro, come la fregiatura sopra del panno, non per virtú del corpo, ma solo per la plenitudine de l'anima; la quale rapresenta al corpo el fructo della fadiga, perché fu compagno con lei ad adoperare la virtú, che apparisce di fuore.

Parola Del Giorno

branchetti

Altri Alla Ricerca