Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 21 giugno 2025
Corporale le portano e' servi miei, ma la mente loro è libera; cioè che non sente fadiga della fadiga, perché ha acordata la sua volontá con la mia, la quale volontá è quella cosa che dá pena a l'uomo. Pena di mente e di corpo portano costoro e' quali Io t'ho contiati che in questa vita gustano l'arra de l'inferno; sí come i servi miei gustano l'arra di vita etterna.
E perché i veri obbedienti hanno veduto, col lume della fede, che col carico delle ricchezze e col peso della loro volontá essi non possono passare per questo sportello senza grande loro fadiga e che non vi lassi la vita, né andare col capo alto che non sel rompano, chinandolo, vogliano essi o no, con loro pena; però gittano via el carico delle ricchezze e della propria loro volontá, observando il voto della povertá volontaria, e non vogliono possedere, perché veggono, col lume della fede, in quanta ruina essi ne verrebbero.
Molto è piacevole a me il desiderio di volere portare ogni pena e fadiga infino a la morte in salute de l'anime. Quanto piú sostiene, piú dimostra che m'ami; amandomi, piú cognosce della mia veritá; e quanto piú cognosce, piú sente pena e dolore intollerabile de l'offesa mia.
Marmoreos etenim pillastros atque columnas tergore gestabat, nulla straccante fadiga; streppabat digitis quercus stabilesque cipressos, ac si fortificam foderet tellure cipollam. Castronem mediumque bovem denasque menestras, trenta simul panes coena mangiabat in una. Tanto ibat strepitu, libras ter mille pesoccus, tota sub ipsius pedibus quod terra tremebat.
E perché infine a ora t'ho mostrata la loro dannazione insiememente con la mia bontá, e hotti decto come essi sonno ingannati dalla propria sensualitá, ora ti voglio dire come solo costoro son quegli che sonno offesi dalle spine. Veruno che nasca in questa vita passa senza fadiga o corporale o mentale.
Io so' lo Dio vostro remuneratore d'ogni fadiga e adempitore de' sancti desidèri, purché Io trovasse chi in veritá bussasse a la porta de la mia misericordia con lume, acciò che non errassero né mancassero in speranza della mia providenzia. Qui, narrando Dio la providenzia sua verso de le sue creature in diversi altri modi, si lagna de la infedelitá d'esse sue creature.
E se l'orazione mentale, per la grande fadiga e tenebre della mente, paresse che gli venisse meno, egli piglia la vocale o l'exercizio corporale, acciò che con la vocale ed exercizio corporale fugga l'ozio.
E voglio che tu sappi che alcuna volta, pregandomi per una medesima persona, adiviene che l'una volta el trovarai con uno lume e con uno desiderio sancto dinanzi a me, in tanto che del suo bene parrá che l'anima tua ingrassi, sí come vuole l'affecto della caritá che participiate il bene l'uno de l'altro; e un'altra volta el trovarai che parrá che la mente sua sia di longa da me e tucta piena di tenebre e di molestie, che parrá che a te medesima sia fadiga a pregare per lui tenendolo dinanzi a me.
Cioè che 'l crociato amore, il quale hanno, riluce nel corpo, mostrandolo con dispregiare se medesimi e con dilectarsi d'obrobri, sostenendo molestie e pene da qualunque lato e in qualunque modo Io le concedo. A questi cotali carissimi figliuoli la pena l'è dilecto, el dilecto l'è fadiga e ogni consolazione e dilecto che 'l mondo alcuna volta lo' volesse dare.
Non sente l'odio nel tempo della ingiuria, però che vuole obbedire, ché sa che gli è comandato che perdoni; non ha pena che l'appetito suo non sia pieno, perché l'obbedienzia l'ha facto ordinare a desiderare solamente me, che posso, so e voglio conpire i desidèri suoi, e hallo spogliato delle mondane ricchezze. O obbedienzia, che navighi senza fadiga, e senza pericolo giogni a porto di salute!
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca