Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 17 giugno 2025


Voce sonava in gallica favella, E le favelle tutte eco le fero: «Squarciato il velo abbiamo, Che per gran tempo de' cristiani al ciglio Celò del ver la salutar facella! Ripigliam de' pagani il bel sentiero; Forza, piacere, astuzia idolatriamo; Sia vilipeso di piet

18 I Nubi d'ogni indugio impazienti, da la speranza del guadagno tratti, non mirando a' pericoli imminenti, coperti da testuggini e da gatti, con arieti e loro altri istrumenti a forar torri, e porte rompere atti, tosto si fero alla citt

110 Poi che l'un quinci e l'altro quindi giunto fu quasi a un tempo in su la chiara fonte, s'accarezzaro, e fero a punto a punto così serena ed amichevol fronte, come di sangue e d'amist

e qui fu la mia mente ristretta dentro da , che di fuor non venìa cosa che fosse allor da lei ricetta. Poi piovve dentro a l’alta fantasia un crucifisso, dispettoso e fero ne la sua vista, e cotal si moria; intorno ad esso era il grande Assüero, Estèr sua sposa e ’l giusto Mardoceo, che fu al dire e al far così intero.

e quel tanto sonò ne le sue guance, ch’a pugnar per accender la fede de l’Evangelio fero scudo e lance. Ora si va con motti e con iscede a predicare, e pur che ben si rida, gonfia il cappuccio e più non si richiede.

42 Tosto che furo a terra, udir le nuove, ch'assediata d'Astolfo era Biserta: che seco Brandimarte si ritrove udito avean, ma non per cosa certa. Or Fiordiligi in tal fretta si muove, come lo vede, che ben mostra aperta quella allegrezza ch'i precessi guai le fero la maggior ch'avesse mai.

115 De la puttana sua balia i conforti, i prieghi de l'amante e la presenza, il veder che guadagno se l'apporti, del misero dottor la lunga assenza, lo sperar ch'alcun mai non lo rapporti, fero ai casti pensier tal violenza, ch'ella accettò il bel cane, e per mercede in braccio e in preda al suo amator si diede.

Al fero, indegno, inusitato aspetto Urlano i vinti; e qual leva le braccia, Qual rompe il brando, e dal ferito petto Strappa le bende, e fra' morti si caccia; Chi tra gli estinti, su' gomiti eretto, Leva in fiero e sdegnoso atto la faccia; Chi schernisce al suo duce, e con amara Voce gli grida: A morir, vile, impara!

Facemmo adunque più lungo vïaggio, vòlti a sinistra; e al trar d’un balestro trovammo l’altro assai più fero e maggio. A cigner lui qual che fosse ’l maestro, non so io dir, ma el tenea soccinto dinanzi l’altro e dietro il braccio destro d’una catena che ’l tenea avvinto dal collo in giù, che ’n su lo scoperto si ravvolgëa infino al giro quinto.

Se mo sonasser tutte quelle lingue che Polimnïa con le suore fero del latte lor dolcissimo più pingue, per aiutarmi, al millesmo del vero non si verria, cantando il santo riso e quanto il santo aspetto facea mero; e così, figurando il paradiso, convien saltar lo sacrato poema, come chi trova suo cammin riciso.

Parola Del Giorno

branchetti

Altri Alla Ricerca