Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 18 luglio 2025


Un grido di inaspettata ed ineffabile gioia fu esclamato dal giovine prigioniero, ma l'altro più provetto, gli disse: «Zitto! per l'amor di Dio! che se ci scoprono noi siamo proprio fritti, poichè in questo infetto sito, meno i miei pochi Volontari, tutti sono spie, che si fanno merito d'ogni atto del loro vile mestiere

E ho visto la capera che rispondeva dal balconcello, col secchietto in mano: Quanno uno sta sulo sbarca. Quann'è nzurato penza 'a mugliera. Chi tene belli denare sempe conta, e chi tene bella mugliera sempe canta! È overo ha detto la rossa Ma Peppino 'o teneva o nun 'o teneva, 'o core mpietto? I che saccio! ha esclamato la capera, ridendo.

Enrica avea preparato un tranello, degno del suo animo raffinatamente perverso, e ora trepidava un poco sulla riuscita di esso. Ella avea detto, con diabolica perfidia, al suo corteggiatore, il conte di Squirace, che, a una cert'ora, ella sarebbe stata presso il ponte che traversava il precipizio. Oh! avea esclamato il bellimbusto, e avea fatto intendere che ve l'avrebbe presto raggiunta.

La prigione!... È mai vissuta creatura umana, dirò con Guerrazzi, che sollevando le pupille verso il soffitto di una di quelle stamberghe, in cui, per ravvederlo, s'incretinisce il colpevole, non abbia esclamato esser questa l'invenzione più barbara, che mai sia mulinata nel cervello dell'uomo?

Ma tu lo hai veduto mai questo caprone? Io no...., ma l'hanno veduto tanti che non si può mettere in dubbio. E non son morti quelli che l'hanno veduto? No...., ma allo spedale ci sono stati lungo tempo. Poveretti! aveva esclamato Marco. Io però non mi scordo del mio rosarino e mi propongo di consumare la mia ora di sentinella con dire tanti De profundis.

Però il giorno che era venuto a portarle l'alliance su cui erano incisi i loro nomi e una data: Costanza ed Andrea, 14 marzo 1887, egli le aveva preso la mano, cercando di toglierle l'anello nuziale. Che cosa fai! aveva esclamato lei, tentando di svincolarsi da quella stretta Lasciami, mi fai male....

To' aveva egli esclamato, udendo che il pittore era nato ad Arezzo. Abbiamo un altro aretino nel vicinato. E accennava col dito a manca, verso una collina poco distante dal Poggiuolo, dove si scorgeva un edifizio di forme robuste, tra il palazzo di campagna e il castello. Come si chiama quel luogo? chiese allora Spinello. Colle Gigliato, messere. È un bel sito, ma non quanto il Poggiuolo.

E perciò mantenevano quel propugnacolo della loro tirannide, molto provvisto dei migliori soldati, d'armi, di munizioni, e d'ogni specie di cose necessarie. «Che importaaveano esclamato i cinquanta campioni della libert

E dire che la temperanza del giudizio e del linguaggio era più che in altri da attendersi in monsignor Blandini che stoicamente aveva esclamato: è da sciocco lamentare la tristizia dei tempi, quando, al dire di Sant'Agostino, TEMPORA NOS SUMUS!

Ma...., aveva esclamato sul termine di un colloquio con un funzionario di polizia, quod differtur non aufertur; ne vada la mia pelle, sarò sempre buon servitore della giustizia.

Parola Del Giorno

serafica

Altri Alla Ricerca