Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 10 luglio 2025


Nello stesso tempo che sosteneva la giovanetta, la contessa si guardava intorno, confusa. Ella sentiva tutta l'eloquenza di quel pianto, di quell'unica risposta, ma non arrivava a comprenderne il significato. Allora, se lo amava, che cosa volevano dire le sue parole e perchè si disperava a quel modo?.. In mezzo ai singulti, abbandonata fra le braccia dell'amica, Massimiliana rispondeva: «Non posso... non posso... Mio Dio, dovevo prevederlo!.. Io non ho nulla, voi lo sapete... vivo di elemosina, della carit

Aggiungete che il vecchio Abner fu sempre un grande amico dei Francescani, a cui fece sempre elemosina. Di bene in meglio; conchiuse il capitano. Andiamo a vedere questa fenice d'Israele. Il vecchio Abner non riconobbe alle prime l'amico, che con tal nome lo aveva apostrofato dal fondo della scala, e frate Alessandro fu costretto a rinfrescargli la memoria.

Faceva i conti coll'intendente, firmava i nuovi contratti coi suoi affittaiuoli, visitava Gèrald Castle, visitava la sua vecchia matrigna lady Hilda Brosborough, visitava il cimitero dove dormivano suo padre, sua madre e tutti i Fitz-Gèrald suoi antenati, lasciava una grossa elemosina al Pastore, e partiva senza aver voluto vedere nessuno.

³³⁰ Torremuzza, Giornale Istorico, 13 genn. 1781, p. 200. I confrati della congregazione con voce lamentevole andavano questuando per la elemosina delle messe da celebrarsi per l’arma di stu puvireddu.

Da che voi non volete darmi neppure una burba¹ di elemosina, sovvenitemi almeno della vostra compagnia, finchè saremo usciti da questa contrada: sappiate ch'ella va per le guerre della Santa Sede col Re Manfredi tutta piena all'intorno di ladri, e di gente di malo affare; non mi negate questa cortesia, che vi possano guardare sempre benigni gli occhi della vostra dama

Io vi ho lasciata bianca, ed oggi vi trovo bionda. Nel vicolo di San Fedele: Un accattone stende la mano ad un agente di borsa chiedendogli per l'amor di Dio la elemosina di un soldo. L'agente gli getta nel cappello due monete di rame, dicendogli: Prendi, per questa volta; ma ricordati che il pane ciascuno ha l'obbligo di guadagnarselo col sudore della fronte.

Per talune di queste donne è una grande risorsa l'allevamento di un porchetto, che viene alimentato coi brodetti, colle buccie, e colle frutta guaste ricevute in elemosina dai vicini agiati.

«Lasciai l'Italia e corsi la Svizzera. Mi seguiva dovunque la maledizione degli uomini e m'era compagna la miseria. Quante volte stanco e spossato ne' miei viaggi senza scopo su quelle infinite multiformi montagne ho battuto alla porta del montanaro chiedendo in elemosina un tozzo di pane ed un giaciglio per la notte.

E non avete più le ricevute? No, niente! Si tratta di uno dei soliti furti agli emigranti. Alcuni di questi poveretti sono stati derubati a bordo; per essi i compagni di viaggio hanno raccolto fra loro delle piccole somme, offrendo quel poco che potevano. E questi poveri parlano della loro elemosina con una semplicit

ALBUMAZZAR. Ma avertite che, doppo fatta l'opra, vo' la catena d'oro promessame per elemosina delle mie fatiche. PANDOLFO. Le cose son troppo care. ALBUMAZZAR. Tanto le dolcezze d'amore saranno piú care, perché costono; amore e avarizia stanno bene insieme. PANDOLFO. Orsú! prometto, doppo che avete trasformato il servo, donarvi quanto vi ho promesso.

Parola Del Giorno

serafica

Altri Alla Ricerca