Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 24 giugno 2025


Io tolgo l'accensione.... Silenzio? No!... Quasi!... un funebre e crescente scalpiccìo d'eserciti.... Sono laggiù a trecento metri sotto i miei piedi, nell'oceano delle tenebre.... In cerchio, gli echi, tutt'intorno, ricaccian nella loro gola ingombra il sordo rotolìo dei cannoni pesanti.

Una voce, destando echi lontani, Par che mi chiami in quella parte e in questa Ove più folto perdesi il viale: E i passi guida affascinati e vani In mezzo ai tronchi un'agitarsi d'ale Ed il fuggire d'una rosea vesta. Mentre le luci di mia vita a poco A poco si spegnevano nel muto Crepuscolo degli anni e mentre fioco Moriva il sol di nuvoli involuto,

La rabbia delle cannonate in rissa con tutti gli echi mugolanti accresce la fantasia e il mistero di questa notte ultra-romantica innamorata di morte e d'ilarit

Per Commodo era un piacere, un bisogno di avvilirsi agli occhi di tutti, non si diceva soddisfatto se non quando le sue turpitudini avevano avuto mille testimoni e mille echi.

Fucileria lontana: chioccolìo di ghiaia sulle spiaggie notturne.... Fucileria lontana; quacquerare febbrile di rane che s'accoppiano al chiaro di luna.... Fischi di capitani, proiettili sibilanti!... Gli echi irritati brontolano di rabbia sotto lo scalpitio gigantesco degli shrapnels galoppanti.

Thiers non aveva ancora dichiarata la guerra in petto all'Italia, recitando innanzi allo specchio la parte di un Goffredo del papato. Don Diego trovava altresì che san Pietro era troppo grande, per ripercuotere per fino gli echi di una assemblea nazionale italiana. Di maniera che quel monumento sorpassava le proporzioni del suo destino presente e futuro.

Vuoi tu dunque, o mio cuore, commuovere fino alle lagrime gli echi femminei che un tempo conobbi sulla mia strada e che ancora m'attendono, in ginocchio, preganti come domestiche curve intorno a un'agonia... alla mia agonia danzante e frenetica?...

Incapace a reggersi, piegava il capo sopra un guanciale, su una spalliera di poltrona, su tutto ciò che poteva darle l'illusione di una carezza. Perduta nelle immagini d'amore scioglieva i capelli, e, attorcigliandoseli sul volto, ne aspirava l'aroma giovanile, gemendo il proprio nome «Marta, Marta!», che la notte raccoglieva e agli echi deserti della campagna ripeteva «Marta, Marta

Fo grazia al lettore degli «eterni Dei» e di tutto quell'altro che dovrebbe far seguito. Il monologo, del resto, è vecchio come i primi venti anni del primo innamorato che abbia esercitato la pazienza degli echi solitarii. Frughi ognuno nei suoi ricordi, e vedr

E cioè vorrebbe essere come la sintesi di tutta una produzione lirica, in rispetto unicamente al soffio che l'animò, ai sentimenti che la destarono; un libro vissuto, il compendio in versi della memoria di un poeta. Ivi non saranno tutte le battaglie combattute: ma echi delle note che squillarono in tutte; ivi non saranno tutti i sogni sognati, ma parole e lavoro dei sogni che il poeta più amò.

Parola Del Giorno

s'alceste

Altri Alla Ricerca