Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 21 giugno 2025


No, Alfredo..., riprese dolcemente quegli, no, Alfredo; dite piuttosto che mi guida il desiderio di compiere una grande impresa. Voi sempre dite così, e l'ora non vien mai. Ah! verr

Regina non era mai stata forse così bella come quella sera, quantunque soffrisse un poco, dolcemente, per l'affanno d'una prima maternit

FANNIO. O Lidio, ecco in verso noi la serva di Fulvia. Nota che ha nome Samia. Rispondeli dolcemente. LIDIO femina. Cosí pensavo. SAMIA. Sei tu piú turbato? LIDIO femina. No, Dio, no. Samia mia, perdonami, ché in altro caso io ero occupato ed ero quasi fuor di me, tal ch'io non so quel che mi ti dissi. Ma dimmi: che è di Fulvia mia? SAMIA. Vuo' lo sapere? LIDIO femina. Non per altro te ne ricerco.

La signora Avory ed Edith si guardarono trasalendo, e Valeria alzò gli occhi meravigliati. Dov'è Nancy? ripetè il nonno, con impazienza. La signora Avory gli pose teneramente una mano sul braccio. La povera Nancy è in Paradiso, disse dolcemente. Come? gridò il vecchio, gettando in terra il tovagliolo, e girando gli occhi spiritati intorno alla tavola.

Addio, rispose ella dolcemente, non dimenticherò giammai che vi devo la vita. Ed io mai scorderò che voleste darmi la vostra fortuna, voi stessa soprattutto.... La duchessa era commossa, agitata. Quel tempo fu un sogno, Federico.... devo pensare a mio figlio, al mio onore.... Ma ora non differite più oltre....

A questo grado di amore giungeva quello d'Emilio e la sua bella se n'era accorta e il contraccambiava di pari affetto vero e sincero. I colloqui si succedevano, ed in uno di questi Emilio afferrata la mano di Lei, che dolcemente gli abbandonò, gl'impresse un bacio ardente, un bacio che svelava la sua interna e violenta passione.

, caro nonno, , disse la signora Avory, accarezzando dolcemente la mano del vecchio; dirai tu il nome che preferisci. Quale è il nome di ragazzina che credi di poter tener a mente? Nessun nome. Nessuno affatto, disse il vecchio. Suvvia, caro, suvvia! disse la signora Avory. Puoi ben ricordarti «Anna», non ti pare? o «Maria». No. Non posso, disse il nonno.

"Voi che abitate un castello, rispose Rina dolcemente, un gran castello lontano sul lago, come mai potrete ricordarvi di questo casolare? Forse allorquando la vostra barca passer

Appena l'occhio di Maria si volse in giro fu dolcemente impressionato dalla perfetta armonia di stile e di tinte che regnava nel salottino, e il suo istinto d'artista si destò, l'occhio perdè l'abbattimento che dava a tutta la fisonomia un'espressione di languore, ed ella prese a guardare, ad ammirare le stoffe, i quadri, i mobili e le porcellane.

Ebbene vivete per il dolore aggiunse dolcemente Maria sar

Parola Del Giorno

andiam

Altri Alla Ricerca