Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 19 giugno 2025
Fu la sua voce armonica Che il nuovo dogma apprese; Fu per sua man che sursero E metropoli e chiese; E dissero i miracoli Di sue glorie passate, Le aguglie, le navate, I pöemi e gli altar. Pur, colle glorie, l'orgia Fatal non iscordava; E il giorno che un Pontefice La volle far sua schiava, L'Arte, la bella indomita, Volse le spalle al tristo, E fea ritorno a Cristo Per piangere e pregar.
DON IGNAZIO. Perché, partito che fui da voi, andai in casa del conte e mi dissero ch'era andato a Tricarico e che trattava con altri dar la sua figlia, io mi ho tolto un'altra per moglie secondo il mio contento. DON FLAMINIO. Non credo sia maggior contento nella vita che aver moglie a suo gusto e suo intento. Quella signora d'Ispagna che trattava don Rodrigo nostro zio?
Quando le dissero finalmente di aver trovato la contessa Ginevra morta nel letto per un colpo fulminante di apoplessia, Bice cadde in convulsioni; poi rinvenendo fra il dottore e il marito: Se non ti avessi! aveva esclamato, afferrando con una specie di spavento la mano di questo.
Un singhiozzo gli rispose. Crepuscolo e notte. Che dissero quelle lagrime? Che disse quel singhiozzo? Che disse il tremito delle mani congiunte? E il palpito affrettato dei due cuori riavvicinati dalla sciagura che disse?
Non avete furia voi altre? dissero alla signora Inverigo e alla Varedo alcune persone di conoscenza. No, restiamo qui a pranzo. Buon appetito, allora. Grazie.
Gli domandai da che credeva che derivasse questa sorta di manía per cui è famosa l'Olanda. Mi disse le ragioni che mi dissero poi mille altri: l'atmosfera del loro paese che intacca straordinariamente il legno e i metalli; l'umidit
Al momento di salire in un omnibus d'hôtel gli dissero che un treno di piacere partiva immediatamente per Napoli. Si poteva dunque arrivare quattro ore prima. Tornò precipitosamente nella stazione, saltò nel treno che era pieno di preti e di escursionisti, e quando la Villari riceveva il suo telegramma, egli gi
Tutti ora a Pistoia come a Firenze si dissero Guelfi, ma nel fatto con diverse intenzioni, quelle, cioè, di far risorgere più violenti gli sdegni fra nobili e popolo. Di qui la suddivisione dei Guelfi di Pistoia in Bianchi e in Neri, e questi con propri capi ed insegne. Ma feroci e temibili tanto, che i capisetta bisognò incontanente bandirli a Firenze. I Bianchi, poichè furon vinti, cercarono aiuto col
Io. Intenti a seguire le argomentazioni del facondo oratore, gli astanti si volsero, un poco stupiti, al suono della nuova voce. Aveva risposto Alberto Mauri. Tu? I miei complimenti! Dove l'hai trovata? In sogno. Volevo ben dire! In sogno, anch'io. Ma nessun sogno può paragonarsi al mio. Proprio?... Ma proprio?... Narratelo allora! Sentiamo!... dissero le signore.
Benone! dissero tutti in coro, eccettuato Gigino, alla pesca! alla pesca! Sì! sì! riprese l'Ernestina tutta contenta di vedere adottata la sua proposta. Il babbo pesca sempre, e noi, mai. Anch'io voglio pescare. Anch'io! Anch'io! disse Giorgio saltando. È un divertimento che non costa nulla, disse l'Ernestina.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca