Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 19 giugno 2025
La monachella che a notte balzò esterrefatta dal letto, che si rannicchiò pudibonda sull'inginocchiatoio, storcendo le braccia, le quali nel sogno erano aperte ad abbracciare cupidamente, la monachella che supplico: Vade retro! al mattino, suonando l'organo ad onore della Madonna, trovò sì dolci armonie, che le suore dissero: Pare santa Cecilia! Non era santa: era innamorata.
Uscirono, e non dissero parola. La barca era approntata in quel punto della riva in cui Brunello s'incontrava sempre con Nicla. Due barcaiuoli appoggiati al loro remo aspettavano; a poppa sventolava la bandiera di seta tutta bianca, col serpentello vermiglio raggomitolato in un angolo. Vedi? mormorò Nicla. Brunello accennò col capo; non poteva parlare. La barca non è più quella, soggiunse Nicla.
La mattina del 7 ottobre, allo spuntar del sole, molti marinai della Santa Maria credettero di veder terra a ponente. Ma temevano anche d’ingannarsi, e non dissero parola, per non avere a perdere la speranza del premio. Non furono così prudenti sulla Nina, che quel giorno veleggiava innanzi alle altre caravelle.
Cominciava a imbrunire, non si vedeva nessuno, non si sentiva una voce. "Qui finisce il borgo?" domandai. I due compagni risero e mi dissero: "Guardi da quella parte."
Damiano si fermò un momento dinanzi a quella casa, come trasognato; poi levando la destra, in atto di muta disperazione, trasse un profondo sospiro e guardò il cielo. I due amici nulla si dissero; ma togliendosi di l
I nostri dissero: venite e faremo. Posero condizioni, alcune delle quali ci parvero inattendibili; altre esigevano mezzi ch'io sperava raccogliere e non raccolsi. Ma, al di sopra di ogni particolare, stava avverato per noi che i nostri forti d'ardire, d'attivit
L'assicurarono con giuramento. Allora pianse: poi domandò del marito, e le dissero, con pietosa menzogna, giacersi malconcio assai della persona nell'ospedale, ma non senza speranza di guarigione.
Così, quando alla stazione più vicina a Valduria, gli dissero che i tumulti erano gi
Un bellissimo quadro di una battaglia era sfondato... ci dissero che autori di tale barbarie erano stati i Badesi nella prima occupazione; i soldati delle monarchie, quando vincono, diventano Vandali.
Fino da' primi secoli del cristianesimo alcuni santi si dissero da Dio favoriti con visioni e rivelazioni, come può vedersi da quelle di san Cipriano, di santa Perpetua, ecc. ecc. Ma di queste accadde come dei miracoli, cioè che dopo i miracoli veri ne furono spacciati non pochi falsi, e quindi molti sogni furono spacciati come visioni.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca