Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 9 giugno 2025
Si era fermato quasi gli fosse sembrato meglio riserbare per sè quel che stava per dirmi. E, mutando tono di voce, continuò: Ho lavorato per te, com'era mio dovere. Tu non mi avevi chiesto di metterti al mondo; era giusto che pensassi io a renderti la vita meno triste e meno difficile che non fosse stata per me. Ci son riuscito. Non ti ho fatto milionario; i milioni, checchè ne dicano, non si trovano a ogni piè sospinto. Sei però ricco a bastanza da poter dire: Voglio questo, con questi mezzi. Ma risolviti. La vita è azione; ormai dovresti saperlo. Se i libri e lo studio non te l'hanno fatto capire, vuol dire che non giovano a niente. Quelli che io ho letti mi son serviti sempre a qualche cosa. Non ho mai studiato pel solo gusto di studiare, neppure quando avevo la tua et
Alcuni amici s'avventurarono a dirmi: Massimo, non pensi che è sleale corteggiare la moglie d'un altro, e, peggio, d'un amico? La tua coscienza non ripugna dallo stringere sorridendo la mano d'un uomo che tradisci?
Ma perchè non dirmi nulla? soggiunse il Collini. Perchè? Perchè non volevo dir quattro, fin che il pan non era in sacco. Anzitutto mi bisognava chiarire il sospetto. Sapete gi
Il quale Ugo, dopo che ebbe detto ad Aroldo e alle lance che lo seguivano: Corriamo ad avvisare i balestrieri stringendosi fieramente sul cavallo, alla tempesta della corsa per la montagna associò una furia di pensieri giù per il precipizio della gelosìa. Se un indovino gli avesse detto: Messere, c'è una donna! Ugo avrebbe risposto: Quante tratte di corda vuoi per metterti a luogo la testaccia? Eppure! Così bolliva sordamente: E dire, o giovinettino, ch'io ti facevo solo buono a toccare il salterio e a startene sul cuscino ai piedi del seggiolone! E mi giuochi di quelle imprese arrischiate! Rompi i comandi, ti cacci a dirotta sul terreno nemico, con due lance!... Eh se t'avessero chiuso dentro al castello e squartato come un traditore? Il tuo coraggio deve piacere! Con due lance? E non ti acconci ad ungere le ruote delle manganelle? Altro che leuto! Ma sei bello, e suonavi bene lo strumento e t'atteggiavi ai piedi del seggiolone! Morte dell'anima mia! Fremeva Ugo, sentendosi addoppiare il cuore da un nuovo tormento: Madonna Imilda ti guarda e canta al tuo suono.... Galoppa, galoppa, o mio morello: stringetemi a sangue, o maglie! Perché non si combatte?... Che voglio dirmi? Che voglio scoprire in me? Ugo non deve saperlo!... Padre, Guidinga, supplicate voi ch'io sia ferito a morte! Suona, Aimone!... Ci sar
Un giorno Clelia impallidì d'improvviso sotto l'impressione d'uno di quegli sguardi, mi guardò, vide che io l'osservava e mi rivolse un gesto come a dirmi che ella si sentiva venir meno. Balzai in piedi e le fui dappresso. La stanchezza, l'immobilit
Se colui ha potuto dirmi: Mummia! riflettevo, significa che ha veduto in me qualcosa che gli ha richiamato la mummia alla memoria. Barlume di coscienza infantile, sparito presto e non rinnovatosi più. Non godevo e non soffrivo.
Non potresti dirmi qualche cosa che mi affidasse che tu saprai davvero trascinarti dietro il giovinetto? A Nan
Stavo per prendere un gelato, quando il Sindaco venne a dirmi in un orecchio: Vada nel mio studio, senza farsi scorgere; la mia signora lo attende. Ah! Era splendida, elegantissima!... Ella chiuse l'uscio, mi prese per una mano e mi condusse davanti a la scrivania. Segga; mi aiuti. Un altro segreto? dissi sorridendo e con voce turbata. Un altro segreto.
Del resto, a Valenza come altrove, per quel poco commercio ch'ebbi colla gente, non trovai che cortesia, come straniero, e come italiano, un'accoglienza amichevole, anche da coloro che non volevan sentir parlare di re stranieri in genere, e di principi di Casa Savoia in specie, e ch'erano i più; ma che mi usavano la finezza di dirmi prima: non tocchiamo questa corda. Allo straniero che, richiesto di dove sia, risponde: Son francese, fanno un sorriso garbato come per dire: Ci conosciamo. A quegli che risponde: Son tedesco od inglese, fanno un leggero cenno col capo come per dire: M'inchino; a quegli che risponde: Sono italiano! porgon la mano con un atto vivace, come se volessero dire: Siamo amici, e lo guardano con un'aria di curiosit
Avesti gli sproni d'argento: dunque sii contento, e ricordati che la ubbidienza agli esperti è grande virtù di guerra. Oberto era tetro. E a quelle parole rise amaramente. So che vuoi dirmi, Oberto. Ti paiono pochi gli sproni? Sii contento: non a tutti è data l'audacia delle cose fortissime. Hai parlato con Imilda stamattina? No. No? Ha domandato di me? Sì: e ringrazia Iddio....
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca