Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 6 giugno 2025
Capisco che ci tiene, capisco che è innamorata.... ma santo Iddio, non posso dirle: vi amo, siate la mia amante, e non voglio nemmeno dirle: vi amo, siate mia moglie. Oh questo no! esclamò l'altro vivamente. Non farete de sti racazzat! Questo non lo voleva nemmeno il Kloss.
Che storia è questa? diss'egli. Forse un avanzo dell'antica mitologia? Non saprei dirle, signor conte; rispose Don Pietro. Si dice la Ninfa, e potrebbe dirsi la Fata, la Sirena, l'Ondina, od altro di consimile, perchè son tutte forme diaboliche della stessa famiglia. Ma c'è una leggenda? riprese Gino.
Dovette subito mettersi al posto, ma stette al finestrino a chiacchierare coi suoi amici; aveva da raccomandar loro tante cose e specialmente di scriverle, di dirle tutto quello che accadeva in quel paese e di tornar presto in citt
Ella aveva compreso a un tratto. Si volse con un moto rapido, si torse tutta su i cuscini per guardarmi; e io rividi, per quella torsione violenta, il bianco de' suoi occhi, la sua gengiva esangue. Giuliana! balbettai, senza sapere che altro dirle, chinandomi verso di lei, temendo ch'ella venisse meno.
Non si può ridir la festa della fanciulla, quando Rocco venne a riportarle il canarino. Egli non seppe dirle nulla, come se fatto avesse una cosa la più naturale; ma Stella, tuttora sbigottita del pericolo in cui lo vide, nel ringraziarlo con ingenuit
«È forse atto di cortesia per lusingare l'amor proprio della persona amata; per dirle: «Nessuno ebbe a' miei occhi le tue attrattive, nessuno m'inspirò il sentimento che tu m'inspiri.» «Io sarò meno gentile, ma più vera. Ho amato prima di conoscer voi, Max.
Durante questo pezzo Luise sedette presso a me e mi disse sottovoce: Devo dirle qualche cosa da parte di una persona, ma ora è impossibile. Vado dalle Benedettine ogni mattina alle dieci e mezzo e poi nei prati. Più tardi trovò un altro momento per dirmi pure in segreto: Credo che parta domani.
Tu mi empi di terrore... ma parla... ma dimmi... E potrei dirle io, e tu ascoltarle? Se io le palesassi, tu vedresti il mio rossore rompere il buio della notte che ne circonda... io morirei di vergogna ai tuoi piedi.
Era rimasta così lungamente, insensibile al tempo, insensibile al dolore; non aveva nemmeno la forza di pensare a colui che era partito, senza salutarla, senza dirle una parola, lasciandola forse per sempre, con un moto di stizza e con una spallata. Che cos'era successo? cos'era morto in lei?... Il suo cuore era stato spezzato, e anche la sua vita era stata spezzata... era finita. No, la vita no.
«Il domani la incontrai nella sala di lettura. Le dissi, come la cosa più semplice del mondo, come la sola cosa che dovessi naturalmente dirle: « Perchè non siete venuta? «Mi guardò senza meraviglia; sorrise appena; rispose con un'altra domanda, socchiudendo gli occhi: « Perchè mi avete aspettata?
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca