Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 7 giugno 2025


Io suppongo piuttosto che don Peppino, da quel volpone matricolato che è, sparga queste voci per farsi amici i proprietari malcontenti, averne protezione, e cavargli i danari di tasca senza farli strillar tanto. Che ve ne pare? Compare Giorgi si strinse di nuovo nelle spalle, poi dette un'altro lungo bacio al fiasco.

147 Ben che Rinaldo con pochi danari fosse sovente, pur n'avea alora, che cortesia ne fece a' marinari, prima che li lasciasse alla buon'ora. Quindi mutando bestie e cavallari, Arimino passò la sera ancora; in Montefiore aspetta il matutino, e quasi a par col sol giunge in Urbino.

Che cosa son que' cappellin? que' ciuffi? que' pennacchin? gridava rosso in faccia. A che vi servon le frangie, i camuffi? Di farmi impoverir qui si procaccia; cervelli bugi, frasche, fumo e vento, vi diserederò nel testamento. Essi, che questa cosa pur temeano, ma il bel costume non volean lasciarlo, merci a credenza e danari toglieano, dicendo: Pagheremo al sotterrarlo.

Ma!... tanto è, non la vogliono capire. Orsù, mettiamo da banda queste freddure. Danari non importa che tu prenda teco; il castaldo deve avere riscosso a questa ora i canoni dei fittaiòli; solo per amore mio porterai questo mantello, che ti dono; egli ti riparer

FILIGENIO. Dite pure in che posso servirvi. ALESSANDRO. Vorrebbono un schiavo di diciassette over diciotto anni, negro, di bel garbo e di acconcie maniere, che avesse del nobile; e che nel comprarlo non si avesse a risparmiar danari.

ARPIONE. Ed io ne sono stato governatore tre volte della Galilea, e con uno scettro di quaranta palmi in mano ho administrato giustizia a quei popoli. GRAMIGNA. io manco di voi: sarei fatto re della Piccardia, ché giocando desiderava danari e mi vennero tre bastoni, ma Rubasco, nostro compagno, per mostrarsi uomo piú valente di me, volse prevenirmi e me li tolse di mano.

Ah, meglio così; perchè, a dirvela qui entre nous deux, quella piccina non val proprio nulla. E poi c'è il suo re di danari, il cavaliere di Grugliasco, che ve la contenderebbe

Accioché tutte le monete sinora fatte, cosí d'oro come d'argento, s'abbiano a spendere per l'avenire per li suoi giusti dati valori, sará necessario dar loro una ordinata correzione o tassa, qual si fará in questo modo, cioè: che, conosciuta dalli contisti, con i loro debiti mezi, la quantitá in peso del puro e del fino che nelle monete esser si trova, valutare ciascuna sorte di esse alla rata, cioè quelle di oro a ragion di lire 72 d'imperiali l'oncia, e quelle d'argento a ragion di lire 6 l'oncia, avendo solamente riguardo al puro ed al fino che in esse ed in ciascuna di loro essere si trova, e nel modo che in questo Discorso, al capitolo XLI ed al capitolo XLVI, in quella parte ch'appartiene a detti contisti, si contiene; con far fare tariffe in stampa che siano d'un medesimo tenore, cioè in quanto alla tassa delli danari, come cosí veramente per cagione dell'ordine esser dovranno.

Questo è un voler far tisici morire mezzi i soggetti vostri d'amor pieni, ed un voler che chi non ha danari sia pasto de' piú furbi e de' piú avari. Dov'è quel mascalzon dell'impressario? Non vo' consigli o fòro o citazione, star tre anni in mano col lunario a legger ferie e di riduzione.

CRICCA. , per consiglio, ma non per marito. Vi guastarete lo stomaco. PANDOLFO. Son di buona complessione. CRICCA. Bisogna essere di buono cervello; se non, farete la morte del grillo che muore sul buco. PANDOLFO. La borsa fará parere il vecchio giovane alla donna: le darò danari al doppio. CRICCA. È vero che non la pagherete se non di doppioni.

Parola Del Giorno

emiliano

Altri Alla Ricerca