Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 11 settembre 2025
Né è senza onore al complesso di queste genti, che diremo «italiane» d'ora in poi, che la conquista, l'unione di esse a Roma, abbia cosí costato altrettanto tempo, quanto appunto ne costò tutto il resto del mondo romano, tutto il cerchio del Mediterraneo.
»Egli esitò qualche minuto poi lo vidi attraversare la strada ed accostarsi alla casa, si pose sotto la finestra e stette in ascolto. »Dopo un quarto d'ora si riscosse come avesse preso una ardita risoluzione, si appressò alla porta, e picchiò colle nocche delle dita. »Questa volta indugiarono nell'aprire.
Un quarto d'ora dopo, lo stabilimento era invaso dalla truppa, dai carabinieri e dall'autorit
Ma per ora non dir nulla di questo co' maestri tuoi, che giá non t'intenderebbono. Tuttavolta, perché la massima della popolaritá della poesia mi preme troppo che la si faccia carne e sangue in te, contentati ch'io m'ingegni fin d'ora di dimostrartene la convenienza cosí appena di volo, e come meglio può un vecchiarello che non fu mai in vita sua né poeta né filologo né filosofo.
Non potreste voi, signori, aspettare ancora un quarto d'ora? Avrei una piccola commissione a darvi per madama di Nesselrode. Ma bisogna che io comunichi innanzi tutto a milord Westmoreland ed al signor conte di Tonningen un dispaccio che mi
Un quarto d'ora dopo che lei è partito. Non sareste capace di dirmi chi è? Credo di saperne il nome. Ed è? È il signor Aldo Rubieri rispose il portinaio confondendo un nome con un altro. Forse a bella posta? Chi lo sa!
In quell'orologio a pendolo. Esso ne è il simbolo parlante, esso il complice infame. Non odi? tran.... tran.... tran.... Maledetto! È lui che ci misura la vita e ce la fa mandar giù in ventiquattro pillole al giorno; è lui l'omeopatico che ci tiene a bada con sessantesimi d'ora, con sessantesimi di minuto, e ci fa morire con dosi infinitesime; è lui.... Insomma, che ti dirò? Io odio gli orologi. Giovinetto ancora, io gi
Evidentemente doveva essere il solo. Egli solo, comprendendo i tempi e il quarto d'ora, italiano contro italiani, divinò con sùbita ispirazione tutti i risultati della rifiutata battaglia e della consentita libert
Verrai ella rispose di qui a un'ora, di qui a tre quarti d'ora... Ho da dar parecchi ordini, anche pel nostro pranzo... Non vedendo capitar più la padrona chi sa la mia cuoca quel che avr
Si ricordi del proverbio: È meglio un... cavallino vivo che un dottore morto. Passava un altro quarto d'ora e lei daccapo: A letto, a letto, figliuolo. Padrona, domandavo io, com'è quel proverbio di Berto, che m'ha detto stamani? Ne ho bisogno per scriverlo. Berto, rispondeva, che dava a mangiare le pesche per vendere i noccioli. Vada a letto. Ancora una cosa.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca