Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 11 settembre 2025


Eh, non si scherza! quella razza di quarti d'ora ... E poi, il fratello morto, la nipote morta.... E don Giovannino, a proposito? Viaggia.... Dicono che sia a Parigi di Francia. Come ha fatto presto quello a dimenticare! chi l'avrebbe detto, a vederlo tanto disperato, e così ridotto che pareva una mostra d'uomo!

Ha ragione; ma noi Le giuriamo fin d'ora.... No, non giurino, per carit

Era evidente che intorno a lei s'era fatto congiura di tacere: segno che Ezio correva un brutto quarto d'ora. Se non ci fosse stato nulla di male, perchè tanti misteri? perchè la mamma aveva così spesso gli occhi rossi? perchè non le lasciavano leggere le lettere che arrivavano da Lugano?

Lascia andar questi discorsi adesso; c'è ben altro a pensare.... Io non ho che un quarto d'ora, o poco più, da poterti star vicino... È stato il Maldura, un mio camerata che, messo qui di guardia, m'ha lasciato fare il tiro.... Oh ti conterò tutto: ma prima, dimmi: dov'è la mamma Teresa? lo sai.... E lei? il mio angelo custode?....

Il treno era giunto, in ritardo però di quasi un quarto d'ora, e il Duca Giuliano usciva frettolosamente dalla stazione, cercando qua e l

Era stato un terribile quarto d'ora! Fortunatamente, all'infuori di una larga ferita alla testa e qualche contusione, Paolo Jenco non aveva riportato altro dall'assalto furibondo dei contadini.

Il comandante, a cui era rivolta questa burlesca domanda dell'ubbriaco (e lo dimostrava il gesto di Geremia, che accostava militarmente la palma rovesciata dalla mano alla visiera del caschetto), rispose asciuttamente: , avete ragione; ma se fate chiasso fin d'ora, darete la sveglia ai nemici, e non si potr

Egli, forse pria d'ora, per uno scetticismo brutale ed indecente, aveva disprezzato le vezzose creature contaminate da lui, quando di loro padrone; oggi che le vedeva fuggite alle sue libidini di prete, ed in potere altrui, sentì in stesso l'uomo, e sentì quanta somma di tesoro avea perduto.

Mentre la notaia diceva della pena e della consolazione, trottava per la testa di Giusto l'immagine di Cristina bella che gli pareva d'aver dimenticato da un quarto d'ora, e non era vero; sulle prime non s'avvide delle reticenze, poi le afferrò senza cercarne il significato, poi cercò senza indovinare. All'ultimo confessò: Non capisco niente; la sua ragazza che cos'ha? È malata molto?

Agenore trovò quel quarticino d'ora eterno, sebbene lo spendesse a studiare coscienziosamente l'organismo del pudore, e finì ad andarsene dicendo che con un organismo simile era un peccato che la signorina Rinucci rimanesse zitella, e che il mondo le doveva un marito... E in così dire rideva, il disgraziato!... Un sogno ad occhi aperti.

Parola Del Giorno

debellò

Altri Alla Ricerca