Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 29 giugno 2025


Ancora non sapeva di ciò che avesse fatto il Collini, che in quel punto doveva essere tuttavia a colloquio col Salati; non aveva altro sopraccapo che i suoi brutti presentimenti; ma ce n'era d'avanzo per occupargli lo spirito.

Egli avrebbe preferito un sistema più radicale e più spiccio: «Prendete ove ce n'è d'avanzo fate vostro ciò che non serve agli altri profittate d'ogni ben di Dio che vi capita sotto l'ugnaQueste considerazioni alienarono dal divin maestro le simpatie del volubile apostolo.

Con Flora s'erano conosciute durante le vacanze, che Elisa D'Avanzo veniva a passare tutti gli anni sul lago: e quantunque questa fosse di parecchi anni più innanzi e d'indole grave, quasi austera, Flora aveva trovato in lei un'interprete intelligente che l'aiutava mirabilmente a comprendere stessa. L'amicizia non è in fondo che la fortuna di trovare in altri la parte che ci manca.

Poco era il tempo che le due amiche vivevano insieme, perchè le condizioni ristrette e l'ufficio d'insegnante non permettevano alla D'Avanzo che un breve soggiorno sul lago tra il settembre e l'ottobre; ma la buona relazione continuava nelle copiose lettere che Flora mandava a Torino tutto l'anno, specialmente nelle lunghe e vuote giornate d'inverno, in cui pare che ogni vita morale si ritiri dalla campagna per rifugiarsi nei grandi centri.

Solo, a piedi, di notte, Partì senza un quattrino, E colle scarpe rotte Un giorno entrò in Torino Sclamando: «qui ho voluto Venire, ed ho potuto; Volendolo, mi pare, Ora potrò mangiareInfatti, appena scorta L'insegna di un trattore, Maso varcò la porta Con passo da signore; Sedette, fu servito, E sazio l'appetito, Pensò: volevo un pranzo, L'ottenni, e n'ho d'avanzo.

Dieci fioretti coi bottoni, e una coppia di spade; dieci sciabole non affilate, e quattro col filo; ti bastano? Ce n'è d'avanzo. Ma son tutte armi bianche? Non mancano le nere: quattro Flobert, quattro Lepage, con le rispettive munizioni nella valigia; va bene? Ottimamente; ci sono così tutti i ferri necessarii. Senza contar me. Ah, tu sei il re dei Ferri; gridai, montando in carrozza.

DOTTORE. Io dubito che tu abbi digesto d'avanzo, e che essendoti stato promesso da desinare e venutoti meno, tu ti muoia della fame. PANFAGO. Ma vorrei che stimassi che le parole mie nascano da vero amore e da zelo del vostro onore, non da qualche mio interesse. DOTTORE. Che cosa dunque? PANFAGO. Sapete che Melitea vi è stata tolta e or sta in poter di Pirino? DOTTORE. Non può essere.

Regina una volta si coprì gli occhi colle mani e corse in casa, mentre il Cresti pareva voler ritornare verso la porta: ma fatti quattro passi, veniva di nuovo verso la casa per ripetere a Elisa d'Avanzo il suo gran discorso serrato, pieno di segni che parevano minaccie.

E di sciabola e di spada ho tre anni di scuola, da Licurgo Cavalli. Ce n'è d'avanzo. E di pistola? Mi son sempre esercitato. Ottimamente! Due grammi di coraggio, di cui non patirete certamente difetto; due di sangue freddo, che è proprio dell'arte vostra, e siete armato di tutto punto. Dove abita questo Montalto? In via Balbi. Palazzo?...

La partenza di Elisa D'Avanzo le fece sentire ancor di più la solitudine e la tristezza del Castelletto, dove pesava continuamente un'aria di mistero. La stessa Nunziata andava ripetendo che essa non sapeva nulla; ma lo diceva in un modo così spaventato, povera donna, che faceva pensare alle più orribili cose. Flora cominciò a non dormire la notte.

Parola Del Giorno

fuligginosa

Altri Alla Ricerca