Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 5 giugno 2025


Lungo il corridoio incontrò la signora duchessa che ritornava in giardino, ridendo e scherzando con monsignor Meneguzzi e con Pio Calca. Nora gli passò vicino. Il Laner, arrossendo, si fermò, s'inchinò.

Maria salì una piccola scala, infilò un corridoio e si fermò davanti a un uscio. Eccoci ella disse non s'immagini di trovare una bella camera.... Però, domattina, aprendo le imposte, godr

Finalmente credette di comprendere. Un altro grido lungo, disperato, le salì indarno dall'anima. Il muratore, annunziato da don Pietro, l'aveva raggiunta a quella porta chiusa da una croce bianca: ella aveva udito tremando i suoi passi dal fondo del corridoio, nell'ombra della chiesa, sempre più vicini, con una cadenza lenta ed immutabile. Invano, senza ricordarne il modo, era fuggita da quella nicchia giù per una tenebra molle come un fumo: era inutile, era tardi. Una seconda fila di mattoni le arrivava gi

Giunse alla porta, della villetta, e con mano sicura pose la chiave nella toppa. L'uscio si aprì. Emilio entrò pianamente; era così pratico del luogo, che non ebbe mestieri di accendere lume per passare l'andito, salire le scale, percorrere il corridoio e arrivare all'uscio della camera in cui dormiva Matilde. Pensava: Purchè non la si sia chiusa dentro a chiave!

Il principe pian piano si alzò: uscì dalla biblioteca per la porticina laterale; e, di a pochi istanti, entrò anch'egli nella sala di lettura dal corridoio. Subito il duca della Pandura lo salutò con molta espansione. Il principe di Latania si alzò, gli andò incontro, gli strinse tutte e due le mani, gli sorrise, lo chiamò con tutti i vezzeggiativi.

Appena uscito nel corridoio, in compagnia degli alunni più diligenti che gli rivolgevano ancora domande intorno alle cose udite, si vide accostare da Baldassarre, il bidello. Signor professore, c'è un signore che lo aspetta. Chi è? Non ha detto il nome.... Dice che è venuto da Firenze apposta per lei. Da Firenze?... Dov'è?

Vi fu un silenzio. Ero confuso, non sapevo più che dire e quasi facevo per salutare il vecchietto e andarmene. Egli si volse addietro per riporre il berrettino e l'ago su un tavolinetto. Poi uscì nel corridoio, mi prese per mano, silenziosamente, e mi condusse rimpetto, d'avanti a un'altra porticella. Si chinò a guardare pel buco della serratura e mi fece atto perchè lo imitassi. Guardai l

Ma chi diavolo ha da pensare che queste notizie debbano far tanto male anche alle persone sane? Oramai c'è da temere perfino di metter loro tra le mani un giornale. A proposito, non ho neanche potuto leggere il mio! Un altro infermiere appariva nel corridoio. Ah, bravo! gli disse. Sei venuto a rilevarmi? Avevo proprio bisogno di andare a prendere una boccata d'aria.

Gli spiriti non entreranno qui; attraverseranno il corridoio, passando davanti all'uscio. E si nascose dietro la tenda. Parlava con tale sicurezza, da spingermi a pensare: Tu forse stai per vedere un prodigio! Eravamo, il mio amico ed io, in piedi, in faccia all'uscio. A un tratto, il mio amico mi afferra una mano, e comincia a stringermela forte.

L'arabo non sapendo cosa rispondere e temendo che riconoscesse la sua voce, credette bene di tacere e di tirarsi lestamente indietro. Il beduino fece due o tre passi nel corridoio. Chi è l

Parola Del Giorno

trascini

Altri Alla Ricerca