Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 27 giugno 2025
Entrò in buon punto la Lisa, la cameriera, con la posta della mattina; un fascio di lettere e di giornali. Dietro di lei un fattorino con due pacchi. Son per la signora avvertì la Lisa. E c'è anche qualche lettera per lei... Oh, Bebè... È pessima dovette confessar Diana, mortificatissima. E la consegnò alla cameriera perchè la desse all'Irene.
L'inglese staccò dolcemente dal collo l'esili braccia che l'avvincevano, baciò ancora una volta Bebè, e la consegnò, strillante e dibattentesi invano, all'Irene. Diana e Miss Olivia s'abbracciarono. Grazie, grazie diceva Diana, durando fatica a frenare i singhiozzi. E addio. Non addio replicò Miss Harrison. Arrivederci. Ebbene, sì, arrivederci ripetè Diana con improvvisa energia.
Era Alpinolo. Vi deve ricordare come il lasciammo, in quella funesta sera del 20 giugno 1340, sulla via di Brera, dove consegnò a fr
Io vidi coi miei occhi com'egli si consegnò ai nemici col compagno Domenico e com'egli si rimanesse calmo e sereno in mezzo al popolo furente che lo minacciava, ecc. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Benedetto narra quindi come dopo la morte del Savonarola, i suoi seguaci rinnegassero la sua memoria ed abbandonassero vergognosamente la sua bandiera.
L'uomo che lo stava guardando, si accorse che gli si cangiò il colore del volto. Quando il servo ti consegnò questa lettera, gli chiese poi Manfredo con voce manifestamente alterata e tremante, non ti ha detto nulla di più particolare intorno alla contessa? Nulla mi fu detto, illustrissimo signor marchese. Il mio mestiere è quello del procaccia e di trasportare le mercanzie di Lombardia a Napoli.
Mi raccomando! Il Direttore consegnò subito cinquanta lire alla Gioconda. Va bene? Va bene così? La serva, senza rispondere, se ne andò via, contando i biglietti. Ecco le lire venti per il dentista. E tu? domandò a Taddeo, vedendolo immobile, che lo guardava e sorrideva. Ah, per il brum! Per il brum.... e se potesse.... sono ancora in arretrato....
Prendi moglie, mi dicono gli amici, e una signorina mi fa tante gentilezze, una signorina ricca, d'ottima famiglia, e côlta. A te, povero foglio di carta che puoi essere bruciato, a te consegno le espansioni dell'anima mia il sangue del mio cuore.
Suggellò il foglio e lo consegnò egli stesso al suo cameriere, ordinandogli di non ritornare senza risposta. Se donna Maria ha quella lettera non dubito vi sar
Il giorno dopo, Matteo capitò che non c'era il dottore; fece una gran predica a Evelina per indurla a tornare a casa; fece un po' di corte alla padrona, le consegnò il denaro che si era fatto dare alla Gazzetta Lombarda per il Laner, poi se ne andò, dicendo di tornare di lì a mezz'ora, e non si lasciò più vedere.
Ciò detto, il Mattei si accostò ad un tavolino per iscrivere le sue ricette, che consegnò al maggiordomo, ripetendogli per filo e per segno tutte le sue raccomandazioni; dopo di che tolse commiato dal vecchio Vitali con queste parole, che gli fecero balzare il cuore per la contentezza: In quanto a Lei, signor Vitali riveritissimo, stia di buon animo e segua i miei consigli. Io le prometto che con un mese di questa cura ella potr
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca