Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 10 settembre 2025


interrompendolo con uno scatto brutale. Basta! Taci! Conosco il tuo ritornello. Sei un flauto malinconico, ed io non sono un serpente da addormentare. Sento gi

Non so, questo signor cognato colonnello, quasi colonnello, che conosco da tre giorni, così serio, così imponente, del quale ho udito tanto parlare in tre anni di matrimonio, che mi arriva dal Congo, quasi all'improvviso.... In fondo, sa, sono una timida. RAIMONDO ridendo. Davvero? A me, proprio, non pare. Gi

Troveremo qui abbasso il portier che ci aspetta. Non lo voglio: andiamo soli, Andreino. Ma io non conosco queste strade. Non fa nulla. Menami fuori, all'aperto, in una di queste vicine alture. Ho bisogno di respirare un'aria alta. Poi ti dirò quel che dovrai fare. Tu mi vuoi bene, Andreino: tu sei stato per me in questi giorni più che una sorella.

64 Ruggiero al vecchio domandò chi fosse questo primo ch'uscia fuor de la porta. È Sansonetto (disse); che le rosse veste conosco e i bianchi fior che porta. L'uno di qua, l'altro di l

E il colonnello aggiunge: Con loro, signori ufficiali, posso dire tutto. Io ho cominciato la guerra con grande entusiasmo. Comandavo uno squadrone di cavalleria al fronte russo, ma contro gli italiani non ho combattuto. Ho avuto per molto tempo il comando di una colonia agricola a Oppacchiasella. Conosco bene quei posti. Ho una propriet

Lo conosco. Molta gente conosco io, e di diversa mena, come ha scritto Dante, pigliando il vocabolo da noi Genovesi. Amici, proseguì il Giuliani, voltandosi con piglio solenne ai Templarii, qui certamente occorre di far qualche cosa; l'Assereto non ci avr

Io non conosco il giovine di cui egli ha parlato poco fa, e non posso far fede dell'influenza che gli attribuisce, ma che esistano uomini siffattamente fatali, anzi assai più fatali di quel giovine, non è cosa da potersi mettere in dubbio. Chi di voi ha sentito nominare il conte Corrado di Sagrezwitcth? Nessuno.

«Ah! io lo vedodisse Valancourt, dopo un lungo silenzio, «conosco che mi sono lusingato di troppo. Voi mi credete indegno della vostra stima. Viaggio fatalissimo! Io lo riguardava come l'epoca più fortunata della mia vita: quei giorni deliziosi avveleneranno il mio avvenireQui si alzò bruscamente, e passeggiando a gran passi sul terrazzo, gli si vedeva la disperazione dipinta in volto.

Certo io nol conosco. Perché sotto cosí fatta forma i poeti dessero la loro dottrina, oltre a ciò che detto n'è, ne possono le ragioni essere queste: o per imitare piú nobile autore, o perché forse in altra forma non erano ammaestrati.

Poi faremo conto insieme. STRAGUALCIA. All'ostaria tornarò io volentieri e conto farò io a vostra posta; ma pensate d'avere a pagar voi. S'io non facesse qualche volta il viso dell'arme a questo sciagurato, non potrei viver con lui. Egli è piú vil ch'un coniglio. Com'io lo bravo, non fa parola; ma, s'io me gli mettesse sotto, mi squartarebbe, gross'ha la discrezione! Buon per me che lo conosco!

Parola Del Giorno

confermandomi

Altri Alla Ricerca