Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 5 giugno 2025
Marco non era sorpreso da queste parole, che ad un altro avrebbero potuto sembrare incoerenti.... Aveva sempre conosciuto sua zia per una donna energica, ferma tanto, che per indurla alle confidenze ottenutene, gli era sembrato necessario prenderla un po' colle brusche.
Sì, un arabo esclamò Fathma con veemenza. Era alto, dal nobile portamento, capelli e baffi neri. Sì, proprio così, proprio così, balbettò l'almea. L'avete conosciuto anche voi? Era... Era un mio amico. Ah! fe' il generale. Lo conobbi a Duhem assieme al capitano Hassarn. Un rauco sospiro sortì dalle labbra contratte di Fathma e la sua fronte si coprì di stille di sudore.
La mattina si era incontrato nel celebre israelita russo, Samuele Goldschmidt, negoziante di brillanti, e ch'egli avea conosciuto a Pietroburgo. Il Goldschmidt apparteneva a una di quelle antiche famiglie israelite tedesche, dimoranti in Russia da secoli: e che serbano forse più intatte le grandi tradizioni de' loro padri.
Procederono oltre fino al Molino di Cerbaia, cui girarono attorno per andare a trovare l'ingresso situato dalla parte opposta a quella per la quale erano discesi. Il mugnaio Luigi Biagioli, conosciuto col soprannome di Pispola, che veramente era servizievole, ricevè i due viandanti con ogni maniera di cortesia, come era nel suo costume di fare.
Fino a quel dì non aveva egli stesso conosciuto il male segreto che gi
Ci fu introduttore in casa Manzoni il Rosmini, giovanissimo allora, ed il quale avevo conosciuto per mezzo di un assai colto e gentil veneziano, per nome Antonio Papadopoli. I Promessi Sposi erano usciti in luce pochi dì prima, ed io li avevo divorati con un piacere infinito, tanto più poi in quanto che m'avevo sott'occhio i luoghi, dei quali parla quel mirabile libro.
Gli uomini che lascian ruine sono pochi; che devastano, son rari.... Ed io non ne ò quasi conosciuto. Tutto al più, se ne intraveggo uno dopo il ballo dei giorni scorsi. Il duca, comprendendo l'allusione, uscì precipitosamente. Egli era di gi
Allorquando udì della caduta di Giacomo Pico in balìa de' nemici, mastro Bernardo, che la vedeva in cotesto come il suo antico ragazzo d'osteria, perdette proprio il lume degli occhi. Ah, l'avrei giurato! gridò, serrando rabbiosamente le pugna. Io l'ho conosciuto da bel principio, quel villano rifatto! Serpicina riscaldata, per amor di Dio, in seno ai nostri signori!
Mai non avevano rivolti gli occhi a un punto conosciuto della spiaggia, a la casetta della scogliera, al tremolante fievole lume, che veniva da una di quelle finestre. Mai, in quella sera, il pensiero della povera amica malata, forse morente, era venuto a turbare il loro piacere.
Garasso, sentite una cosa! disse Michele. Oramai vi ho conosciuto; e chi ardir
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca