Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 19 giugno 2025
Il Farinaccio, dagli atti del sembiante argomentando la sua stupefazione, soggiunse: Comprendo bene che deve parervi singolare il mio consiglio, e non pertanto io mi chiamo parato a chiarirvi sopra tutti i vostri dubbi.
Non comprendo. Siete anche sua amante? Ella guardò l'inquisitore con espressione quasi irosa, avvampando, senza dir nulla. Non volete rispondere neanche ora? Vi farò un'altra domanda. Dove eravate nel momento che quella donna moriva? Nello scrittoio del principe. Dove era egli? Con me. Conoscevate la morta? Non parlai mai con lei. Oggi la vedeste? No.
Sì, è sua: comprendo ch'ella, lo amò, ch'ei fu il suo fidanzato, che le salvò la vita:... null'altro io comprendo. Camilla e la principessa si ricambiarono uno sguardo di rabbia per loro, di compassione pel conte.... Ma egli è pazzo! pensavano. Il cavaliere sorprese quello sguardo; si volse alla moglie di Federico, e con accento severo: E voi, signora, le disse, come poteste ascoltare e tacere?
Sì, l'amo quella donna bella e fatale, e l'amo a segno che per essa marcerei sull'Egitto, a segno che per essa rinnegherei la mia religione. Comprendi ora quanto Ahmed-Mohammed ama Fathma? Lo comprendi ora? Sì.... lo comprendo! esclamò l'arabo con ira. Abd-el-Kerim, disse Ahmed con furore, se tu fossi Ahmed-Mohammed ed io Abd-el-Kerim, cosa faresti? Perchè tale domanda? Fra poco lo saprai.
Ma ditemi, conte: se i figli del cavaliere ignoravano la loro origine, come possedevano le di lui carte di famiglia? Erano state consegnate dalla loro madre a colei, ed additava Camilla. Ella usò ogni mezzo per giungere a sposare Federico di Chiarofonte, al quale però non rivelò il segreto che dinanzi a me, al mio arrivo a Milano. Comprendo, comprendo.
No, Loreta, non è così. Io comprendo il sentimento che vi spinge queste parole sulle labbra. Però, guardate, fosse pur vero quello che dite, credete voi che sia possibile di chiedere alle anime umane tanta forza di sacrificio, tanta virtù di abnegazione da soffocare ogni risveglio delle memorie più care, ogni voce più dolce della nostra giovinezza, quando in essa abbiamo lasciata tanta e sì viva.... la più bella, la migliore parte di noi stessi? No, non è colpa, nè mancanza di generosit
Ma io non ho mica desiderio di farmi ritratto, io dico io. -Ah! signore, il pubblico lo desidera! insiste qualcuno. Il pubblico è ben cortese e ben curioso, signore! replico io. -Esso ha sete dei suoi grandi uomini, signore. E come la S. S. Ill.... Comprendo, caro, dico io sorridendo, voi volete far quattrini del mio sgorbio. Sia pure.
Il pittore non batteva palpebra: gettava linee: intrideva colori. Volle, a un certo istante, inginocchiarsele innanzi. È la prima volta ch'io vedo, e che adoro la vera bellezza umana.... Comprendo ora meglio gli antichi e i loro capolavori.... La bellezza armonica, perfetta, dovea essere, in un tempo, men rara!
Allora?... In quello stato... Dimani, i domestici... tutta Parigi... Comprendo. Fate depositare codesta roba in casa del signor d'Alleux, mio cugino, stradale Santa Maria, e riconducetemi all'ambasciata, principe. Parigi, vista a quell'ora, a piedi,
Maria credeva diventar pazza: davanti agli occhi le passavano dei bagliori sinistri e slanciandosi verso il giovane, gli strinse il braccio con violenza, esclamando: Signore, cessate ve ne prego una così orribile commedia o non rispondo più di me stessa: il marchese Diego non lo conosco, ve lo giuro, mi pare bensì di averlo sentito nominare... ma non comprendo... ciò che vogliate dire...
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca