Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 11 giugno 2025
Fidelia e Speranza rimasero alcun tempo assorte nella contemplazione di quel nuovo spettacolo, mentre l'anziana con affettuosa compiacenza descriveva alle due fanciulle le bellezze del quadro.
Il Mostro si precipitò tra le fiamme, e di lì a poco, rovinando tutte le pareti del palazzo, rimase in piede una sola stanza dove Solino steso sopra un letto si dibatteva disperatamente contro il Mostro, che appuntellategli le ginocchia sul petto con atroce compiacenza lo strangolava.» ¹ ¹ Questa superstizione del Gran Diavolo si mantiene anche oggi in Sicilia. Vedi Inveges, Palermo Sacra. Tomo 2.
Fece una breve pausa, quindi riprese: Perchè mi condannavano?... Io era innocente. Alieno dalle cospirazioni, assorto nell'arte mia, per mera compiacenza avea fatto que' piccoli lavori.... La incisione degli emblemi era riuscita un capolavoro.
Sol dopo un poco il Guazzalotri riprese a parlare; e frattanto per una lettera che lì pervenivagli, annunziava con compiacenza l’arrivo a Firenze d’una parte delle milizie straniere.
I suoi occhi grigi mandavano faville. In termine di mezz'ora, i documenti più essenziali erano raccolti. Il Torresani li esaminava, li confrontava con feroce compiacenza. Le sue labbra, frattanto, non cessavano di brontolare una specie di monologo, dal quale spiccavano tratto tratto degli ordini, delle interrogazioni, e più spesso dei grugniti di piacere.
Buon giorno signor maggiordomo, saltò su la servetta col suo fare spigliato e non curante. Il nostro personaggio s'inchinò maestosamente, indi fermato lo sguardo in volto alla bella giovinetta parve contemplarla con compiacenza. Lo si capiva dalla sua bocca che dilatandosi a poco a poco si atteggiava ad un sorriso forse un po' sciocco. La servetta non potè trattenere uno scoppio d'ilarit
Ma ecco che, questa volta, riperde ancora una partita e doppia. Fammi il piacere! grida al generale manda a vedere se tuo figlio dorme, se no è inutile! Il generale, per compiacenza, manda la cameriera per informazioni.... Il figlio è gi
Il labbro superiore e il mento accuratamente rasi, lasciavano risaltare una bocca sottile, ornata di denti bianchissimi, ch'egli faceva spesso vedere, con notevole compiacenza. La magrezza delle membra, coll'aiuto d'un vestimento all'inglese, simulava sveltezza di forme.
La signora Oriani si trova in uno de' suoi giorni belli pensò il dottorone, dopo aver dato una occhiata ingiro e fermatala con compiacenza sul volto di Marta, che gli sedeva proprio dirimpetto. Non è certamente una bella donna, ma è di quelle che hanno la possibilit
Il primo attore (rifacendo il gesto del Padre, di spiare cioè sotto al cappellino, ma poi esprimendo ben distintamente prima la compiacenza e poi il timore). «Ah... ma... dico, non sar
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca