Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 21 giugno 2025
Sì, a Pallanza, con Clara.... disse Ettore, nominando sua moglie per la seconda volta, cosa affatto insolita e curiosa. Allora, fra Lidia ed Ettore si studiarono i vantaggi d'un soggiorno sul lago; c'era la compagnia piacevole, la vita calma e tuttavia allegra, il buon clima.
Io ne ho amata un'altra egli dichiarò pianissimo, guardando innanzi a sè, come se vedesse la visione di una creatura incorporea. Ahimè, sono la medesima persona Clara disse, pianissimo, con una mortale tristezza. Per me, no. È una illusione, Serra. Ella era cattiva, e voi avete gittato il vostro cuore.
Potremmo non vederci più, Clara? La vita è oscura ella rispose, profondamente.
Mamma, mamma, interruppe Bruno, sempre inginocchiato innanzi alla contessa. Tu non comprendi? Come potrei spiegare a Gigi la mia partenza subitanea? Gli ho promesso di tornare! Spiegherò io. Scriverò io oggi stesso, promise Clara Dolores. Gli dirò che sono malata, che parto per una cura e che desidero averti con me. Scriverai anche tu la stessa cosa.
È così strana, per me, la cosa, che non la capisco. Perchè siete così ironico? Non sentite che vi parlo a cuore aperto? Quale cuore, donna Clara? Il mio cuore. Quello di dieci anni fa? Quello di oggi, Serra. Io non lo conosco, donna Clara. È un cuore pieno di umilt
Clara Dolores doveva ricevere i suoi amici così, in un salotto in cui i quadri erano appoggiati a piè del muro, invece di pender dalle pareti, e le poltrone eran coperte di vecchie stoffe accatastate; prendeva e offriva il tè sopra un angolo di tavolino, accoglieva insieme un'amica e il tappezziere e lo stipettaio e il decoratore. Bruno sbuffava; ella rideva noncurante.
C'è un solo grande albergo, e c'è più gente, ecco tutto, e tutta la gente è in quell'albergo, e ci si conosce tutti, rispose il giovane. Dall'alto, la vista del lago dei Quattro Cantoni, invece che del nostro. Per tutto il resto, la solita vita. E parlarono d'altro, dei forestieri che dimoravano in paese e della contessa Clara Traldi di San Pietro. È una signora molto fine, osservò Nicla.
Ella respingeva il consiglio con orrore. Nulla di più borghese e di più ridicolo che un'automobile! Ma, osservò Bruno, quando si fanno come te gite di venti e trenta chilometri, l'automobile è comoda. Una pariglia è ugualmente comoda! ribattè la contessa. Bisognerebbe domandarlo ai cavalli! Tu li ammazzi! Domattina andiamo a far colazione fuori! disse Clara Dolores per tutta risposta.
Ne sono certa, disse Clara Dolores con fermezza. Egli ha commesse molte leggerezze nella sua vita, e lo sappiamo, e ne è stato troppo punito. Ma io so che non avrebbe mai tradito l'ospitalit
Giovanni ebbe un sorriso malinconico. Disse, di nuovo: Sì, sì, ho creduto che non sareste venuta.... Come avete potuto credermi così cattiva? Il mio animo è così combattuto dai dubbi, Clara e il volto gli si turbò. No, no, non parliamo di ciò ella replicò, subito, interrompendolo. Fa male ad ambedue. È vero egli consentì. Un sospiro di sollievo gli uscì dalle labbra.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca