Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 21 giugno 2025


So che in picciol drappello siete state, che lo stil mio non è pel secol nostro, ma un rancidume italian che offese, non essendo condito col francese. Soccorri, o Febo, i sezzi versi miei. O Febo, o Febo, non sei giá piú il sole. Ciechi siam tutti, e ben esser vorrei scrittor, piú che di cose, di parole.

Lo sento, rispose Abd-el-Kerim distrattamente. Credo che faremo bene a tenerci sotto le colline per non inghiottire una porzione di sabbia e per non diventare ciechi. Come vuoi. Un lampo rischiarò la pianura e sotto la macchia dove si tenevano imboscati i beduini, brillarono delle armi. Abd-el-Kerim si fermò. Chi si tiene sotto quel macchione? diss'egli. Alcuni basci-bozuk, rispose Fit Debbeud.

Le amministrazioni comunali, infine, vennero condannate e perciò giustificati i Fasci e le agitazioni dalle circolari dell'on. Crispi e del generale Morra di Lavriano ai Prefetti della Sicilia nelle quali s'inculcava d'invitare i sindaci a mettere ogni cura nella compilazione dei ruoli delle tasse municipali, nel ripartirle più equamente e senza violare le leggi, nell'evitare il fiscalismo e le angherie nella esazione, nel sorvegliare la compilazione dei bilanci, ecc., ecc. E i prefetti e le Giunte amministrative, ch'erano stati sordi e ciechi per tanti anni provvidero spesso per rimangiarsi i provvedimenti dopo esagerarono anche chiedendo l'abolizione totale dei dazî di consumo, imponendola contro legge, con lesione dei diritti dei terzi e mettendo le amministrazioni nella impossibilit

Bada che è tardi, le diceva questa qualche volta. Oh non importa! rispondeva Loredana, dopo essersi affacciata alla finestra. C'è Adolfo, che mi riaccompagna. E la fanciulla sorrideva, non sapendo ella medesima se la devozione di lui fosse ammirabile o ridicola. Una sera egli s'infuriò, con uno di quegli scatti ciechi e improvvisi che sono proprii dei caratteri timidi.

Roccaforte non vedeva più il mare, con gli occhi ciechi dal pianto. Il mare, la nave, gli uomini scomparvero; sorse dinanzi agli occhi dell'anima sua la figura del fratello d'armi, bello, forte, sapiente, innamorato. Tremava ancora l'eco della sua voce e del suo riso, risonavano ancora le sue parole significanti la fede, l'entusiasmo, la carit

I due fratelli, ciechi di rabbia, dichiararono un'altra volta che non se ne volevano impicciare. Essere gi

E se la morte fisica arriva precoce per gli anni, anche troppo tarda sopraggiunge per le cure rodenti, per le passioni che limano, e per gli occhi diventati ciechi nel contemplare una luce che consuma. Quando poi l'uomo sopravvive a se stesso, che cosa attende dal suo cervello e dal suo cuore? Ahimè! Una congestione, od uno aneurisma.

L'ombra del tempio al giovinetto è invito A pensieri gentili ed elevati: Tacite preci, canto, augusto rito, Tutto ivi il trae da' ciechi impeti usati; Tutto l'inizia a pregiar l'uom, munito Di ragione e d'affetti alti ispirati; Santa filosofia quivi il matura che in terra egli stampi orma secura.

L'orrore della vista delle carni prende maggiori forme morbose: Bartolomeo Tanasi, inetto a spogliarsi e a vestirsi da , si fa servire da due ciechi: Fra Michele dei Santi preferisce non mostrare al medico un doloroso tumore sotto l'ascella; fin il cadavere del B. Antonio Zaccaria ritira le gambe quando una mano indiscreta alza il lembo della tunica che ne copre i piedi.

La vidi, subitamente. Era seduta presso la sponda del suo bianco letto e ci voltava le spalle. Vidi un'onda di capelli d'oro, quasi disciolti, vidi una mano, pallida e sottile, come abbandonata sulla tavola sparsa di fiori, accanto a lei; una mano che s'appressava a quei crisantemi con quel moto lievo e incerto che hanno le dita dei ciechi. Il dottore presentava: Il mio amico Legrenzi.

Parola Del Giorno

dell’esule

Altri Alla Ricerca