Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 10 luglio 2025


Niente, niente disse il donnone Il signore ha chiesto della baronessa. La biondina spalancò l'uscio e poi si trasse da parte. Ora si illuminava tutta quanta. Era vestita d'un camice azzurrino e gi

In cinquanta minuti da Udine.... Una corsa! Quella brava Grigia.... mezza morta parea quando entrò nella stalla.... Ha chiesto di me il padrone? Più volte: impazientissimo. Bisognava vederlo. Con tutta l'acqua che veniva giù era ogni momento alla finestra aperta per guardare nella campagna.... Ah! eccolo.

Marco si arrestò, colpito da una subita idea.... Ma non lasciò scorgere a Gabriella il suo turbamento, eppure era grande. In quell'istante si era chiesto ad un tratto se quella donna, ch'egli aveva creduta addormentata, avesse mai udito il marinajo, quando gli rivelava i segreti di lei.... Ohimè! pensò, sarebbe mai possibile?... Sarei stato io senza saperlo cagione di...?

E il Bardineto soleva riconfortare la vittima, dicendo, che, a mala pena finita la guerra e pagato il suo debito di vassallo al marchese, avrebbe chiesto commiato da esso lui e la donna amata lo avrebbe seguito in altra terra, probabilmente in Francia, ove di certo si sarebbe mutata la sua sorte.

"Si scostò, attraversò i binari equilibrandosi alla meglio fra la borsetta e il sacco dei banani; e dopo aver quei chiesto a due o tre impiegati, si rivolse ad un altro dei mandarini che vivono sotto le tettoie delle stazioni e sotto la mitra rossa dei loro berretti, la vidi parlargli umilmente e... poi fece un atto di disperazione; ripassò fra i binari in furia e venne al nostro sportello.

«Ed ancora, non gli avevo io chiesto di aver fede in me? Non aspettavo l'occasione propizia da un istante all'altro di dire a mio marito: Mantenete la vostra promessa, riprendetemi con voi dinanzi a tutti, o rinunziate per sempre a me?

Quando Buonvicino entrò nella cella, era bujo affatto, lo che tolse a Francesco di vederne la fronte, pallida come di cadavere, ma tutta l'estensione della sua disgrazia dovette comprendere quando, chiesto a Buonvicino della Margherita, questi non fece che stendergli la mano convulsa e madida di sudor gelato, mentre un singhiozzo mal represso gli rivelò il pianto dell'amico.

E bellissima, e fiorentissima, la cara donna aveva bisbigliato la sera innanzi a Maurizio: Domani andrò da Biancolina. È un pezzo che non vedo quella povera gente.... e quella bella montagna. Ci sarò io? aveva chiesto egli tremando.

Perchè? non siete voi contento di me? aveva egli chiesto al paffuto salsamentario. Dio guardi! aveva risposto costui. Mio nipote, che sa l'aritmetica, ha detto che va tutto a puntino, ed io poi non ho a lagnarmi di Lei. Ma che vuole? Mia sorella è vedova con tre ragazzi, e non ha chi le dia da vivere.

Un giorno sorse un dubbio circa la maniera di scrivere una parola italiana: e poichè nessuno si trovava in grado di scioglierlo, ne fu chiesto a due distintissime signorine della compagnia; le quali con aria di gran soddisfazione risposero che non sapevano leggere. E perchè? perchè altrimenti avrebbero potuto comunicare con gli uomini.

Parola Del Giorno

incumbenza

Altri Alla Ricerca