Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 13 settembre 2025
Il gigante introdusse una piccola chiave nella toppa della porta ferrata che è in fondo al cortile, e quella, a un suo spintone, stridendo sui cardini s'aperse a mezzo. Passai: il custode era passato prima. La porta si rinchiuse. Eravamo nel Quadrato dei pazzi tranquilli.
Ecco or la chiave di tutti i miei secreti; or dammi qualche consiglio. MITIETO. Il consiglio me lo dovevate domandar prima. CINTIA. Se te l'avessi dimandato prima, quel che ho fatto m'avresti sconsigliato, anzi trapostovi per interrompermi il mio piacere. MITIETO. E qual fu il vostro primo pensiero?
In un enorme masso apresi una profonda oscura grotta, dalla quale sbocca la Sorga, che, chiusa da inaccessibili scogli, forma questa valle, che trae il nome dalla natura sua. Quivi in una deliziosa villetta Franciscolo ritrovò il Petrarca, in mezzo ad anticaglie, di cui esso faceva gelosa conserva, e a grandi armadj di noce, ben chiusi a chiave, entro ai quali custodiva il tesoro de' suoi libri.
Seppi di poi che la sera innanzi il castaldo, nel voler dar due giri alla chiave, aveva rotto la serratura. Allora proseguii sicuro:
Se io esigessi che tu non avessi più mai a portar le bretelle? Ecco! E Marliani, raccolte le forbici che stavano a terra, e presi in mano i tiranti, li tagliuzzò in varî pezzi. Sei contenta? Sì. Vuoi altro? No. Adesso che sono persuasa, va pure a chiudere l'uscio a chiave.
Attende, carissima figliuola, che, manifestandoti l'excellenzia delle virtú di costoro, Io piú pienamente ti mostrarrò la dignitá nella quale Io ho posti questi miei ministri. Questa è la chiave del sangue de l'unigenito mio Figliuolo.
Però che al cuore freddo pare fadigoso a portare: portano fadiga assai, con poco fructo; offendono la loro perfeczione, nella quale essi sonno intrati e sonno tenuti d'observarla; e, poniamo che faccino meno male che gli altri de' quali Io t'ho contato, pure male fanno: ché essi non si partirono dal secolo per stare con la chiave generale de l'obedienzia, ma per diserrare il cielo con la chiavicella de l'obbedienzia de l'ordine, la quale chiavicella debba essere col funicello della viltá, avilendo se medesimo, e col cingolo de l'umilitá, come decto è, tenerla strecta nella mano de l'affocato amore.
Che cosa volete dire?... In fede mia, non vi capisco... Cosa volete dire? Che voi mi darete la chiave di quel cassetto dove tenete rinchiusi i valori rubati perchè io possa andare a prendermeli senz'altro.
Signori, non resistano Ci disse con voce rauca. Nessuno rispose; egli se ne andò... Oh! avessimo avuto un revolver! Lei deve aprirci la porta Ripeteva intanto sul cassero una vocina melliflua, a cui rispondeva l'accento ben cognito del capitano: Mi rincresce, ma fu perduta la chiave... l'assicuro però che quello è il mio spogliatoio...
83 Quel popul sempre stato era nimico del re di Frisa e d'ogni suo seguace, perché morto gli avea il signore antico, ma più perch'era ingiusto, empio e rapace. Orlando s'interpose come amico d'ambe le parti, e fece lor far pace; le quali unite, non lasciar Frisone che non morisse o non fosse prigione. 84 Le porte de le carceri gittate a terra sono, e non si cerca chiave.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca