Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 20 giugno 2025


Miravami da lato e fiere e belve con ogni augello d'alcun pel guarnito, qual sia che 'n grotte alberghi o qual s'inselve; ma sol io nudo sopra il nudo lito stavami d'Aquilone sotto 'l fiato, fui per tanto da pietade udito. Il qual piangendo mover quel spietato avrei potuto, ch'ogni fanciullino uccise per mal zelo del suo stato. Erode.

GIACOMINO. A prieghi aggiongeró qualche scudo, ché dica quella bugia: ché se delle bugie se ne dicono le migliaia senza pagamento, quante se ne diranno per denari? I danari son l'unguento de tutti i mali. Io vo a chiamar le donne. CAPPIO. Presto, ch'ogni tardanza ci potrebbe apportar danno.

MITIETO. Voi sapete ch'ogni padre desia vedere i nepoti, e massime chi è padre di un solo. CINTIA. Non vedrá mai mio padre, dandomi moglie, da me generar figliuoli. MITIETO. Che sète forse ammalato?

Quì tacque: ed Ottoman, come dolente, Torna a le piume, e ne l'orribil guerra I duci estinti rivolgendo in mente In tra duri pensier gli occhi non serra: Così molto vegghiò; pur finalmente Sonno lo sforza lusingando, ed erra Per lo petto agitato alma quiete, Ch'ogni aspra cura gli sommerge in Lete.

Non dimandar se i mille re birboni, per pagar il tributo lievemente, e dare a certi mezzi certi doni, perché ridotto han Carlo alla lor mente, sanno accrescer gabelle ed estorsioni, e dilatar lo stato iniquamente del lor palliato regno e farsi ricchi, e far ch'ogni contrario lor s'impicchi.

CURZIO. Che diavolo parli? che hai? che dici? MALFATTO. Dico ch'ogni sempre lui vorria far... sapete? CURZIO. Che cosa vorria far? Che guardi? che tocchi? MALFATTO. Tocco che voi avete certe belle scarpe, pelose, nere. Volete cangiare con le mie? CURZIO. Son contento. Sta' fitto. Che farai? MALFATTO. Ve lle volevo cacciare e metterve queste mie che sono piú sane.

31 e che come Ruggier si faccia sano, il matrimonio publicar si deve; e ch'ogni re, ogni principe pagano gran piacere e letizia ne riceve, che de l'uno e de l'altro sopraumano conoscendo il valor, sperano in breve far una razza d'uomini da guerra la più gagliarda che mai fosse in terra;

14 Andò nel fondo, e vi traea la salma, se non si tenea Orlando in su le braccia. Mena le gambe e l'una e l'altra palma, e soffia, e l'onda spinge da la faccia. Era l'aria soave e il mare in calma: e ben vi bisognò più che bonaccia; ch'ogni poco che 'l mar fosse più sorto, restava il paladin ne l'acqua morto.

S'io 'l feci unqua che mai non giunga a riva l'interno duol, che 'l cuor lasso sostiene; s'io 'l feci, che perduta ogni mia spene in guerra eterna de vostr'occhi viva; s'io 'l feci, ch'ogni resti più priva de la grazia, onde nasce ogni mio bene; s'io 'l feci, che di tante e cotai pene, non m'apporti alcun mai tranquilla oliva;

Le loro mani spesso si toccavano; urtavano insieme gli oggetti che portavano: allora sorridevano; la principessa, mezzo nuda, sotto la pelliccia, ch'ogni tanto si apriva, era seducentissima. Il principe di Caprenne avea pensato più volte, in certi momenti, ch'ella avesse della cortigiana, e non s'ingannava.

Parola Del Giorno

dell’esule

Altri Alla Ricerca