Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 1 giugno 2025
14 Andò nel fondo, e vi traea la salma, se non si tenea Orlando in su le braccia. Mena le gambe e l'una e l'altra palma, e soffia, e l'onda spinge da la faccia. Era l'aria soave e il mare in calma: e ben vi bisognò più che bonaccia; ch'ogni poco che 'l mar fosse più sorto, restava il paladin ne l'acqua morto.
Ma poichè il vento cadde, il trabaccolo rimase quasi fermo nella bonaccia; le vele si afflosciarono. Di tanto in tanto sopravveniva un soffio passeggiero. Gialluca si lamentava del dolore. Nell’ozio, i compagni cominciarono ad occuparsi del suo male. Ciascuno suggeriva un rimedio differente. Cirù, ch’era il più anziano, si fece innanzi e suggerì un empiastro di mele e di farina.
Se a ciò che s'applaudisce che sia fatto si vuol che il fatto poi solo si taccia, non siete ancor spregiudicati affatto, se non vi si può dire in sulla faccia; ma se tra voi si de' tacer quell'atto che commendate, qui vogliam bonaccia, e nelle nostre region vogliamo rider de' parigin quanto bramiamo.
Ella aveva negli occhi il silenzio umido e attento delle rade violette e solitarie che i velieri feriti, cacciati dalla tempesta, scoprono per miracolo, le sere di bonaccia, dietro qualche promontorio, lungo coste maledette!....
Alla quale i patti di Villafranca fecero succedere inaspettata bonaccia; simile a quelle che invidiano il porto sperato ai naviganti stanchi, i quali, sentendo le correnti marine ritrarli nell'alto, imprecano al nocchiero, che, per freddamente audace che sia, impensierisce.
Dopo la partenza di mio zio incominciai a mulinare mille progetti, uno più assurdo dell'altro. L'amore eccita l'immaginazione come le bevande alcooliche, e suscita la pazzia. Ma ogni pazzia ha i suoi lucidi intervalli, e quelli sono i peggiori momenti; infatti la ragione che entra in un cervello malato produce l'effetto d'un raggio di sole che entra negli occhi di chi soffre d'oftalmia. Nei momenti d'esaltazione ero felice. Pensavo che un giovane coraggioso trova mille strade aperte per far fortuna; basta muoversi, cercare, abbandonare la squallida solitudine per gettarsi nella folla e nell'onda sociale. Maledetta la bonaccia! essa tiene sempre immobile allo stesso posto, e lascia morire di fame. Nella tempesta sono le grandi emozioni. La burrasca sommerge o getta i naufraghi sulla spiaggia. Nel primo caso è finita presto ogni pena, nel secondo si va a rompersi le ossa sopra uno scoglio o si arriva in un'isola. Meglio morire sopra uno scoglio che in bonaccia; la morte più rapida è la migliore. L'isola potrebbe essere abitata dai cannibali, ma la cosa è incerta; in ogni caso è sicuro che in societ
In cosiffatte delizie, il viaggiatore tribolava da due a quattro giorni per la traversata da Napoli a Palermo, che oggi lamentiamo di dover compiere in sole dieci, undici ore²¹⁶. E non mettiamo in conto il fatto ordinario della bonaccia, che immobilizzava il legno, lo scirocco contrario alla rotta per Palermo, e i temporali, ai quali si scampava come per miracolo.
tanto ch'io volsi in su` l'ardita faccia, gridando a Dio: "Omai piu` non ti temo!", come fe' 'l merlo per poca bonaccia. Pace volli con Dio in su lo stremo de la mia vita; e ancor non sarebbe lo mio dover per penitenza scemo, se cio` non fosse, ch'a memoria m'ebbe Pier Pettinaio in sue sante orazioni, a cui di me per caritate increbbe.
Pare ch'io portassi meco da Milano una cert'aria che produsse l'effetto dei venti alisei sul mare in bonaccia. Io ascoltava con naturale soddisfazione le ingenue confessioni dei primi torbidi prodotti dalla mia presenza in quell'anima pura.
Si veleggiava con buon vento, e i cuori si riaprivano alla speranza; quand'ecco, il 18 ottobre, una terribil fortuna di mare, che mette l'unica nave in pericolo. Se n'esce sani, e torna il mare in bonaccia; ma il giorno appresso, in quella gran calma, e quasi non lavorando le vele, si spezza in quattro l'albero di maestra.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca