Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 23 luglio 2025
Allora, disse l'inglese assumendo un fare spigliato e gaio, allora, buona notte. E le stese la mano. Strinse forte la piccola mano diaccia, poi si arrischiò a dirle una parola di consolazione. Pensate che tra cent'anni sar
Come state, zi' Maddalena? cent'anni che non vengo a trovarvi e voi non scendete mai. Ho a fare, Deo. Entra. Ci ho qui della gente venuta ieri da Bergamo. Da Bergamo? buona sera alla compagnia disse Amedeo, chinando il capo per poter infilare l'usciolino. Sì, da Bergamo. Son due figliuole di quest'uomo venute a cercar marito all'alpe del Giosuè.
Ma s'io vedessi qui l'anima trista di Guido o d'Alessandro o di lor frate, per Fonte Branda non darei la vista. Dentro c'e` l'una gia`, se l'arrabbiate ombre che vanno intorno dicon vero; ma che mi val, c'ho le membra legate? S'io fossi pur di tanto ancor leggero ch'i' potessi in cent'anni andare un'oncia, io sarei messo gia` per lo sentiero,
Il signor Fedele, che aveva visto il giovane apparire sulla soglia improvviso, mentre che egli era lungi cent'anni dal pensarvi; tremò che fosse per accadere del torbido: e date di qua di l
Noi lasciammo quello cent'anni addietro in mano a quel Federigo che l'aveva difeso cosí bene contro al proprio fratello d'Aragona, agli Angioini di Napoli, a Francia, al papa, a Carlo di Valois e ai guelfi neri; e l'aveva avuto per sua vita colla pace del 1303.
La signora Luisa rispose a quella voce del cuore con un malinconico sorriso e strinse le mani a Maddalena; poi si volse al vecchio per prender commiato da lui. Ancora cent'anni di vita così vegeta e robusta! gli disse ella nell'orecchio. Son troppi, son troppi! rispose il contadino; ma se verranno, non li manderò via certamente.
Ah! chi non ha visto la banda d'Alkazar, quei dieci sonatori di piffero e di corno, vecchi di cent'anni e ragazzi di dieci, tutti a cavallo ad asinelli grossi come cani, cenciosi, mezzi nudi, con quelle teste rase, con quegli atteggiamenti di satiri, con quelle faccie di mummie, non ha visto, credo, lo spettacolo più lagrimevolmente comico che si possa dare sotto la volta del cielo.
Se vivessi cent'anni, non dimenticherei quella faccia. Era un vecchio secco, coll'occhio truce, col naso forcuto, con una bocca senza labbra, tagliata in forma d'un semicircolo rivolto in giù. La prepotenza, la superstizione, Venere, il kif, l'ozio e la saziet
Come avevo, vivente, potuto assistere al precipitare del dramma? Che cosa aveva io fatto per parare il terribile colpo? Mi passavo una mano sulla fronte ghiacciata; e penavo a rievocare e ricomporre i ricordi, come se una barriera di cent'anni si fosse d'un tratto frapposta tra quel passato e me.
Da quarant'anni, dicevano i vecchi, non si era sentito lassù un oratore di quella forza. Ed ancora, non potevano i vecchi ingannarsi, esagerando naturalmente i ricordi della loro gioventù? Evidentemente, un oratore di quella forza non doveva esserci stato mai, nè quaranta, nè cent'anni prima d'allora; altrimenti se ne sarebbe conservata un po' meglio la fama, ne avrebbero parlato le istorie.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca