Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 2 luglio 2025


«E v'è un proverbio, messere, che dice: meglio soli che male accompagnati; ed i proverbii sono cose da tenersi in conto, perchè, siccome ho udito nello Studio a Bologna, significano probatum verbum, parola approvata dalla esperienza dei secoli e dal consenso degli uomini: ma, e poi, quello che avete detto riguarda il séguito; allora provvederemo ai casi nostri; intanto ci giova vivere come viviamo

Poi salta a dirittura ad infilzare dettati e proverbi morali da servir di lettura al ragazzo, che li legge senza intenderli e senza profittarne, perché le idee astratte, di cui sono composti, ei non sa raccoglierle, non sa applicarle a' casi concreti.

A Benedetto Salemi, che all'indomani della strage lo interrogò su questo particolare, il maresciallo rispose: Erano tanto impauriti! Il Salemi, nel Siciliano, de' 9 e 10 gennaio 1894, fece un'esatta e commovente descrizione dei casi di Santa Caterina. Dalla quale, mi piace di riportare il luogo seguente, dove egli narra la sua visita al cimitero.

Com'è possibile che in tanto tempo, non abbia mai trovato il modo di potermi scrivere, almeno una parola?... Un servitore, un contadino, una persona qualunque si trova facilmente, e nei casi disperati si manda al diavolo anche la prudenza! Aspettò ancora un altro poco, finchè un giorno vide, sul Corso, Giorgio Della Valle, proprio lui, quel cane! che andava per le botteghe a fare acquisti.

In alcuni casi particolari la monarchia di luglio mostrò cure premurose e zelanti per la povera gente; e fu al tempo del miglior Guizot, quando egli dirigeva il ministero più popolare e più rispondente al suo ingegno, quello dell'istruzione. Anche allora non si smentì menomamente l'uomo, che aveva ricevuto le impressioni decisive della vita dalle scene del terrore sotto il dominio della Convenzione: per lui il più gran problema della societ

Infatti, il bene degli altri, ne sia pure ereditario quanto si vuole il concetto, non è in molti casi il mio bene, è spesso il mio danno, il mio pericolo, il mio sacrifizio: e di questo sacrifizio, di questo pericolo, di questo danno io non vorrò a nessun patto saperne. Il generale stette un istante sopra pensiero.

DON FLAMINIO. Oh dolcezza infinita degli innamorati, quando, dopo i casi di tanti infortuni, fortunatamente li è concesso di giunger a quel desiato segno che bersagliò da principio!

Vi ha cacciato perchè non avete voluto smettere di ubbriacarvi disse un certo Bernardo, uomo serio cui non piacevano i pettegolezzi. Ha ragione il signor Curato; non avete a rifarvela che con voi stesso. Come accade in casi simili, tutti si schierarono dalla parte di Bernardo, e Marco si sentì deriso. Ma non si diede per vinto. Bugie! Bugie!... Non è vero niente.

Di tutto questo, Folco mise a ragguaglio la nuova contessa. Ella lo ascoltava quasi con devozione, sempre, parlasse egli di casi della vita, o di arte, o di studi, o scherzasse. Pianse per lui, lo accarezzò, disse che amare era una grande sventura, che a lei si negava il conforto dell'affetto largito pure alle bestie.

Bene starete all'erta; nel caso dei casi il vostro amico sa da chi farci avvertire. E ora andiamocene....Sarebbe inutile visitare i dintorni della villa i picciotti, quando sar

Parola Del Giorno

all'indoratore

Altri Alla Ricerca