Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 8 ottobre 2025
Un giorno Gennaro la venne a salutare; avea stabilito di andar a fare il mozzo sopra un bastimento, e dovea andare lontano lontano a girare il mondo, perchè volea diventare marinaio. Che farò ora senza di te? disse Carmela. M'aspetterai, e quando ritornerò, ti racconterò tante belle storie di paesi che non conosci. Vedrai delle altre bambine, e ti dimenticherai di me, che sono brutta.
Fortunatamente quel periodo non durò molto, e a furia di cure e di riguardi il male prese una buona piega: ma bisognava vedere com'era sfigurato il povero Giovanni! avea la faccia gonfia, tutta piena di piaghe, e Carmela con una pazienza da santa, vinceva il ribrezzo e la nausea che quella vista le incuteva, per curarlo e diminuirgli lo spasimo.
Intanto erano passati tre anni. La Carmela ne aveva dicianove. Mario aveva messo uno studio, e faceva buoni affari. Era tempo di chiudere quel romanzo di amore, che tutta la citt
Ma Giovanni non voleva saperne più nè della moglie, nè dell'altra figliuola, e diceva abbracciando Carmela: Si sta tanto bene noi due, e non voglio più che tu faccia la vita che facevi una volta; verrai con me a girare la citt
Non è vero, i tuoi occhi sono tanto belli e buoni, che non li dimenticherò certamente. Era la prima volta che Carmela sentiva fare un elogio della sua persona, ed era commossa, avrebbe voluto dire tante cose al suo amico, ma non poteva; un groppo alla gola le toglieva il fiato; però lo guardò coi suoi occhi buoni, con uno sguardo espressivo che voleva dire: Torna presto.
CLELIA, Signora RENZI, CARMELA, ANGIOLINA, FONSECA. Clelia Signora Renzi Clelia Carmela Facciamo piano.... Meglio profittare adesso che il bambino dorme. Signora Renzi Coraggio... via... coraggio!... Clelia Aspettate... aspettate... un altro poco.... Angiolina Ma così non ve ne staccherete mai! Clelia
Del resto non avrebbe servito a nulla, perchè Giovanni, innamorato della moglie al punto d'esserne schiavo, non vedeva che cogli occhi di lei, e anch'egli preferiva Graziella, colle sue guancie rosee e paffute, colla allegria chiassosa, che dava vita alla casa come un raggio di sole, a Carmela buona, dolce, ma sempre triste, muta e rassegnata.
Carmela, sul marciapiedi, rabbridiva pel vento secco che le veniva di faccia e le appiccicava le gonnelle alla carne. Ci vado più tardi disse Gaetanella ancora ho la casa sossopra. Iersera è arrivato il fratello di mio marito, il caporale di cavalleria. Ha avuto il permesso sino a mezzanotte, e sono stati qui tutti, con gli amici, a cantare e a bere. Immaginate voi!
Poi a Carmela, disse: Andiamo via noi da questa casa, giacchè loro non vogliono andarsene. E condusse fuori la figlia, la quale diceva alla matrigna: Vado per obbedienza.
Sì che l'indomani sera mastro Pasquale e 'l cugino Santo Zumboli, che aveva condotto con sè per dargli man forte nella bisogna, se fosse stato necessario, avevano allungato il collo senza alcun profitto. In casa di mastro Cruciano c'era stato l'inferno, e la bella Carmela guardata a vista, non potè affacciar più nemmeno il naso.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca