Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 18 luglio 2025
Sedeva col dorso appoggiato alla capanna che aveva formata pel pievano; e faceva la guardia, come l'altre notti, perchè questi potesse dormire tranquillo. Tenendosi desto a fatica, guardava i suoi compatriotti addormentati l
Galli il 16 agosto 1889 trovandosi alla Capanna del Bergli , alla base del gruppo della Jungfrau, fu leggermente ferito da un fulmine penetrato nel rifugio.
Falco, dopo quel dì delle feste per la vittoria, ritornato colla moglie e la figlia alla sua capanna della rupe, aveva durato alcun tempo nella determinazione gi
Sulla soglia della sua capanna ho veduto venticinque guerrieri, e so che ieri sera ebbe un colloquio con Ahmed Mohammed, poichè lo videro uscire dal tugul. Bisogna sapere qual grado gli fu conferito e se è amico di Ahmed. Lo sapremo, e per quanto potente egli qui sia, lo annienterò, lo farò cadere nella polvere! Basta che pronunci il nome della donna, che egli amò perchè Ahmed lo condanni a morte.
Non erano ancora n'entrati nella capanna che il beduino, che tutto aveva udito, slanciavasi fuori dai cespugli. Era pallido, anzi livido; aveva le ciglia aggrottate, lo sguardo acceso, le labbra contratte e i denti bianchi e aguzzi come quelli di uno sciacallo, collericamente stretti. Sul suo volto leggevasi l'ira appena frenata.
Bada al ponte! Ugo gridò dietro a Imilda. Imilda era al ponte: la si volse, come dicendo: Sta tranquillo! si fece il segno della croce, passò al di sopra delle acque fragorose, e lesta lesta fu alla capanna. Quanto avr
Questa è la mano Che sparge a suo talento e gioie e pene, Ed oltraggi ed onori, E miserie e tesori. Io son colei Che fabbrica, che strugge, Che rinnova gl'imperi. Io, se mi piace, In soglio una capanna; io, quando voglio, Cangio in capanna un soglio. A me soggetti Sono i turbini in cielo, Son le tempeste in mar. Delle battaglie Io regolo il destin.
Benchè stancato da que' vasti aspetti, l'occhio riposava gradevolmente sul verde de' boschi e de' prati; il fiume che irrigavali la capanna sotto l'ombra de' faggi, i giulivi crocchi de' pastorelli, i fiori che adornavano i clivi, formavano insieme uno spettacolo incantevole.
Che abbia udito i nostri discorsi? chiese il suo compagno. Se lo inseguissimo? A quest'ora deve essere assai lontano poichè correva come un cervo. Chi può essere e quale scopo lo spinse a salire sul tetto della capanna? amico mio, non vedo chiaro in questa faccenda. E neppur io se vuoi che te lo dica francamente. Era almeno solo?
«Possono bastare:» degnò di dire lo scaltro ci proveremo...: un momento e sono con voi....» E messa la testa nella capanna, udito che il pievano dormiva della migliore, tolse l'aspersorio, e il breviario, se li cacciò sotto il giubbone, poi data un'occhiata alla giumenta se fosse legata per bene, arzillo e gaio, disse al villano: «andiamo.»
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca