Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 15 giugno 2025


La povera, la derelitta Camilla inconscia ancora della perdita del suo Silvio e coi segni in volto delle passate sventure, aiutava macchinalmente le tre pietose.

Ahimè! proseguì Camilla, mi pento, , di non avervi tosto narrato tutto.... Ma gli è che speravo poter tacervelo sempre.... Ora però vi narrerò ogni cosa..... Sapete che io, prima di conoscervi, ero stata a Venezia una sola volta con quella parente di mio padre, presso cui dimoravo in Dalmazia.

In qual modo, le domandò donna Maria, non ne diceste mai nulla al vostro sposo? Si sarebbe alterato vedendo che io possedevo queste lettere.... Non volevo scene; poi non credevo trovare la donna, che le aveva scritte, in Sicilia.... Non mi aveva mai detto d'esservi stato. Date qui; ora comprendo la tristezza di donna Livia. E, spiegando una delle lettere, si assise vicino a Camilla, e lesse.

La principessa della Marsiliana, cui nessuno fino a quel momento aveva badato, si era alzata, e, inchinando leggermente la testa, pallida in volto come una morta, si avviava per uscire. Camilla! disse il principe con voce di rimprovero. Fabio Rosati era balzato in piedi e accompagnava la principessa, senza che ella neppur lo guardasse.

Allora Edith suggerì il nome «Giulia». E Valeria propose «Camilla». E Florence, che stava mettendo la tavola, disse: Provino a fargli dire «Nellie» o «Katy»? Ma il vecchio signore si rifiutò ostinatamente a ricordare qualsiasi di questi nomi; e continuò per molto tempo a chiamare la bambina «Tom». Una sera, a tavola, disse improvvisamente: Dov'è Nancy?

Ma ella non poteva molto riflettere; ogni sua forza di spirito si ora esaurita sin da quando il conte di San Giorgio era venuto a porla sossopra.... Ed anche di quel cavaliere, dei segreti, dei parenti, ai quali egli aveva accennato, parlerebbe Camilla?... Gabriella, dopo qualche istante d'angoscioso silenzio, non potè far altro che dire alla dalmatina: Continuate. Ed ella continuò.

Lusinghiera! Infame! mormorava il povero ufficiale fuori di .... Quale cumulo di menzogne, di delitti! Quale ipocrisia!... Prima di morire, dimmi in qual modo conoscesti mia madre.... Ve lo dirò, rispose Camilla. Ella era sorella a mio padre. Fino dal 1365 era ritornata in Dalmazia e viveva con noi. Tre anni dopo ci recammo tutti a Venezia, perchè ella volle vedervi ad ogni costo.

Di Messina? chiese Federico. , è la figlia del marchese del Faro, morto da qualche tempo. Oh molto premeva a donna Livia il ritrovarvi! Al nome di donna Livia del Faro, Camilla guardò l'ufficiale, che si era fatto pallidissimo.

Posso assistere al vostro colloquio? domandò il principe infilando il braccio in quello della madre. , amor mio, vieni, vieni pure. Essi uscirono senza dire una parola a donna Camilla. La piccola signora li guardò mentre uscivano e poi esclamò con accento di dolore: Tutto mi allontana da Pio, tutto! Dio mio, datemi forza di sopportare questa orribile solitudine, mandatemi dei figli, dei figli!

Nessuna donna certo poteva essere amata con maggior abnegazione ch'ella lo fosse dal conte.... Quell'amore si compendiava in una sola parola: sacrificio! Era tale che egli rimaneva freddo dinanzi alle più seducenti bellezze, e non sentiva per loro più di quanto sentisse per Camilla: una passiva, glaciale ammirazione.

Parola Del Giorno

andiam

Altri Alla Ricerca