Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 20 giugno 2025
Quel giorno stesso fu segnalato da un gravissimo disastro naturale, perché di doppio danno avesse a piangere la Valtellina. Vuole la tradizione che un antichissimo scoscendimento di montagna abbia coperto Belforte sul cui cadavere s'eresse Piuro, grossa terra posta a quattro miglia da Chiavenna, nella valle che mena alla Pregalia.
E Flora? Flora viveva come una sonnambula. Quel suo povero cuore s'era quasi spezzato del tutto alla vista del cieco che veniva titubante, col viso alto e pallido, spento.... Quello non era più il suo Ezio, ma il cadavere di Ezio che camminava. Un sacro orrore si era impadronito del suo spirito e andava continuamente scompigliando i suoi pensieri e i suoi affetti.
«Un altro aveva avuto prima di me l'idea del suicidio sul Monte Bianco. Non c'è nulla di nuovo sotto il sole. «Questo contrariava il mio progetto. Io non avevo pensato al ritrovamento ed allo spoglio del cadavere.
E neppure del principe, certamente, che non amava più la contessa, ma lei!... Egli stesso, in questa condizione di cose, per qual motivo avrebbe commesso il delitto?... Del resto, voi invocaste la testimonianza della cameriera per confortare la vostra accusa. Come spiegate che questa donna, appena visto il cadavere, dice che la sua padrona, uccidendosi, ha posto in atto un antico proponimento?
Non mi salverò. Anzi, attirerò contro di me tutti i loro odî rapaci. Morrò sotto i loro colpi. Mi colpiranno subito al cuore, ma esiteranno prima di frugare il mio cadavere. So che mi temono anche morto, e il mio cadavere squartato li terrorizzer
Ma un giorno, in un braccio morto della Vettabia, nelle acque limacciose, sporche, nere, inquinate dalle vicine tintorie, fu pescato un cadavere gonfio, sfigurato. Era il procuratore della Banca Kloss; era il signor Galli. Altro che scappare con una ballerina! Si è buttato nel Naviglio, si è annegato! Ma la ragione del suicidio? La Cisalpina! Era stato tirato dentro nella Cisalpina!
E come aveva fatto prima l'ufficiale, depose un bacio su quel freddo cadavere. Dal Pozzo era tanto spaventato che non poteva profferir parola. Federico, più pallido della morte, stava immobile appoggiato alla parete.
¹ Ben sapeva Ugo Bassi, quanto accadeva sul campo di battaglia avendo passato tutta la giornata del 30 a raccogliere feriti e soccorrergli. Talchè in quel suo pio lavoro egli fu all'ultimo fatto prigioniero dai nemici. Bassi avea veduto Cantoni giacente sul cadavere di Montaldi, e lo avea creduto morto.
A un certo punto dovei fermarmi... Un cadavere era disteso sull'erba... Gli accostai la lanterna e vidi che aveva la testa sfracellata da un grosso colpo di bastone.
Egli ci sfugge! gridò una voce. Fuoco! E subito dopo i colpi dei moschetti echeggiarono in quella mesta solitudine. Curzio, colpito da cinque o sei colpi, cadde supino. Non gli rimase che un istante di vita: il tempo di rivolgere un pensiero a sua madre, e un'ultima invocazione al Dio dell'avvenire. Quando i soldati giunsero al luogo dov'era caduto lo trovarono cadavere.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca