Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 17 giugno 2025


In queste brutte disposizioni soffiava il cugino Zumboli. Era costui uno spilungone di vent'anni, verde come l'aglio e senza un pel di barba. Berretto sull'orecchio, cacciatora di velluto nero tutta tasche e taschette, anella di similoro alle dita.

Prese in quella vece la lettera e l'aperse. Era sottoscritta «un amico»; la solita firma degli anonimi. Questo amico mandava da Torino al signor Amedeo le più brutte nuove del figlio, della sua scioperataggine, dei suoi debiti e via discorrendo. Un cenno intorno al probabilissimo esito degli esami, disse abbastanza chiaramente ad Ariberti che l'anonimo era un compagno di Universit

Ti ha detto brutte parole? La fanciulla scosse il capo, negando. Guardava le vôlte che le fronde formavano e che parevano dilungarsi fin che si chiudevano lontano con una fitta cortina di rami e di foglie. Doveva essere veramente così.

Quante mortificazioni un povero diavolo deve soffrire se ha la disgrazia di essere deforme! Che smorfie! che sogghigni da ogni parte! Non beato dal sorriso delle belle (e meno ancora delle brutte, le quali, o mancano dell'istinto di compassione o temono, mostrandosi generose, d'essere sospettate richiedere per se stesse il ricambio affermando la propria deformit

Ah donnaccia, se sei barchetta, hai satanasso in prora: troppi e troppe, peccatori tutti, colla fantasia venendo dietro a te, si sentono il sangue dare un tuffo e i nervi un pizzicore. Barchetta diavolessa! Ma che cielo stellato, che gran notte, che azzurro! Prosa, e sole di mezzogiorno: sollione. E voi altre, brutte marinare? Nemmeno ricordo come abbiate nome.

E come i due si incontrarono, si appiccicarono: e Giacomino sentì che si dicevano fra loro quelle brutte parole che a lui erano interdette e per cui per l'appunto la serva lo chiamava barabba. Ma il babbo, a differenza della mamma e della serva, non ci doveva tenere al diritto della parola per ultimo, perchè poco dopo fu un gran silenzio e non si mosse più nulla.

Ma perchè, Dio santo, perchè?..... proruppe Laurenti, cogli occhi gonfi di lagrime. Questo, signora, è odio di , e un'anima eletta non ha da sentire di così brutte passioni. Odio? no rispose l'inferma. Io non ho mai odiato nessuno, lo giuro a Dio che mi ascolta, e che Ella ha invocato. Non odio neppur me, povera creatura, che non ho mai fatto male ad alcuno.

Erano brutte, povere, non avevano mai avuto una gioia nella vita, ma essendo stata la loro madre bella ed elegante vivevano all'ombra della sua memoria non senza un certo orgoglio. Si parlava di cintura sottile: come la mamma: diceva l'una; e l'altra: ne abbiamo ancora la misura in un corpetto di raso. E la prima: bianco. A cui la seconda soggiungeva: fu quando la dichiararono regina della festa.

E qui, se non prima, incominciano a peggiorar que' papi barcheggianti in mezzo a tutte queste brutte vicende d'Italia, e alle bruttissime di Roma, e tra i potenti e scellerati cittadini od anche cittadine di essa.

DIC. Quelle erano cose umane, ancorchè brutte, ma queste sono ridicule e vane. FR. Non le dire così vane, se ben tu l'hai chiamate finte e immaginarie.

Parola Del Giorno

rincorare

Altri Alla Ricerca