Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 5 ottobre 2025


Erano tanto lente le lunghe ore del lavoro; lei non veniva mai a farle parere più brevi. Quell'uomo fortissimo, quel grande artista, curvava il capo e pensava.

Perchè, perchè? chiesero tutti a una voce. Ah! rispose il vecchio con uno di quei sorrisi brevi, che alla lunga dovrebbero corrodere le labbra che li recano, tanto sono acri, incisivi, mordaci. Povero Giuliano! disse qualcuno cosa far

E gli venne l'idea, non appena fu da Nicla, di parlarne con lei. Bruno andava da Nicla tutti i giorni, a qualunque ora, spesso trovandola sola, spesso con altre signore giovani alle quali ella lo aveva presentato, dicendo in brevi parole ch'egli era stato il suo fanciullo, il suo protetto; e poichè ne avevano udito parlare più volte, le signore lo accolsero festosamente.

Ada acconsentì. Le loro spiegazioni a voce erano state brevi, quasi solenni, in casa di quell'amica, un giorno che essa li lasciò soli per qualche momento. Gi

Le brevi domande, però, mi ricordarono ch'io doveva la storia del mio passato a Lidia. Non sapeva io tutto di lei? La sua vita fino al mio incontro era stata così semplice, così eguale, che ponendo piede in casa Folengo, avevo capito come ogni giorno vi fosse monotono e puro, perchè Lidia non aveva amiche.

Non possiamo por fine a questi brevi cenni sulla caduta di Gerusalemme senza aggiungere, che oltre alle orribili efferratezze che Tito permise in tale occasione alle sue soldatesche, egli stesso portandosi in Cesarea a dare grandi feste per celebrare l’anniversario di suo fratello Domiziano, condannò 4500 ebrei a battersi nel circo o contro le fiere o da essere abbrucciati vivi. Spettacoli consimili diede a Berito in onore del padre; lo stesso fece in più altre citt

Facevo io pure così, diceva Ernesta con un riso melanconico; qualche volta lo tento ancora, ma non mi riesce; è un giuoco che va fatto fra le ginocchia della mamma. Queste brevi passeggiate chiamavano sempre il sorriso sulle labbra dei due poveretti: era raro che Leonardo non si fermasse d'un tratto per dire un'idea faceta o bambinesca che gli veniva allora. Facciamo un giuoco, disse una volta.

L'áncora è a picco! gridò il secondo, dal castello, rivolto al comandante. Viri a lasciare! rispose la voce del capo. Altri ordini, brevi, concitati, per recuperare catena; dopo un nuovo sforzo risonò finalmente l'annunzio: L'áncora ha lasciato.

I discorsi furono brevi, essendo urgente di operare. E tosto messe in acqua Le loro piroghe, i naturali di Haiti si unirono ai marinai dei palischermi, per discaricare la Santa Maria. In breve spazio di tempo la coperta fu tutta sgomberata.

Triste! esclamò il capitano Fiesco, in un di quei brevi colloquii ch'egli e Fior d'oro avevano ad intervalli con la marchesa di Moya. Anche la speranza l'ha abbandonato. È vero; e lo pensavo ancor io; disse donna Beatrice. È un brutto indizio. Ma se ha da morire, riprese ella, con voce piena di sdegno e di lagrime, è bene che muoia così, col sentimento della ingratitudine dei grandi.

Parola Del Giorno

d’interrogazioni

Altri Alla Ricerca