Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 4 giugno 2025
Nella camera del signor Basilio, che abbiamo saputo esser chiusa a tutti, meno che alla vecchia serva una volta alla settimana, esisteva nel pavimento a fianco del letto una botola, la quale però non era di legno, ma bensì di mattoni, sicchè quando era chiusa non poteva scorgersi, tanto era simile al resto del mattonato, e così pesante che una persona la quale fosse stata sotto di quella invano avrebbe tentato di alzarla. Il signor Basilio peraltro aveva il modo di aprirla colla maggior facilit
Allora viene il colpo di scena finale: il Commendatore prende Don Giovanni per mano, s'apre una botola, da cui salgono fiamme terribili di pece greca, e Don Giovanni, appena vede la voragine, novello Curzio, si slancia eroicamente tra le fiamme.
Il sacrestano accese una fiaccola e accennandomi una specie di botola, situata in dirittura della corsia che separa i due mausolei, mi pregò di alzare il coperchio per scendere nel sotterraneo.
Quando s'udì il rimbombo che fece la cateratta rivestita di ferramenti nel cadere sull'incastro della botola, tutti si misero in via. Fu un viaggio lugubre quanto mai poteva esserlo, nè il duca aprì mai bocca, nè altri.
Prego verificare se è incorso errore. Il direttore SALA. All'Onor. R. Tesoreria Milano 21 luglio. Caro Sala! Il mandato dice Gatti; e in quanto allo spettabile cavaliere Ratti fate piacere a scrivere voi d'ufficio. Io vado a far colazione con un osso buco e spaghetti. Vostro BOTOLA. Milano, 1 agosto 1880. Eccellenza,
Ah giammai! Sarai la mia amica. No, demone d'inferno. Sarai la mia vittima. Ah!... il sono. Muori adunque! E l'orribile coperchio della botola, riserrandosi con fragore, lasciò l'infelice priva della presenza dell'infernale Basilio. Costui periodicamente scendeva a tormentarla; ed ella ormai sentiva sempre più avvicinarsi l'ora estrema.
per il Ministro PECORA All'Onor. direzione della R. poste Milano Milano, 15 luglio 1890. Avverto codesta Direzione che è arrivato, un mandato di L. 70 intestato Gatti. Il cassiere, BOTOLA Alla direzione delle R. Poste Milano 20 luglio 1890 Non esiste in questo ufficio il nominato Gatti per cui giace mandato di L. 70. Avverto invece che al cavalier Ratti non fu ancora pagato l'aumento sessennale.
Pur non volendo, correva col pensiero al fratello, che l'aveva abbandonato, ed era quindi la colpa di tutto, secondo lui. Un'altra volta la scaletta della bòtola scricchiolò. Un altro uomo saliva. Lui! mormorò la Virginia scuotendosi. Lui!
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca