Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 21 giugno 2025
Dopo il Cristo, bisogna vedere il celebre cofano del Cid. È un cofano sdrucito e tarlato, appeso ad una parete in una sala della sagrestia. La tradizione narra che il Cid portava seco questo cofano nelle sue guerre contro i Mori, e che i sacerdoti se ne servivano come d'altarino per celebrare la messa. Un giorno, trovandosi colle tasche vuote, il formidabile guerriero riempì il cofano di sassi e di ferramenti, lo fece portar da un ebreo usuraio, e gli disse: Il Cid ha bisogno di denaro; potrebbe vendere i suoi tesori, non vuole; dategli il danaro che gli occorre, egli ve lo render
Per carboni, crugiolli, ferramenti, e per far saggi » » 3 » All'aggiustatore delle monete » » 2 » A quello che le fa proporzionate e tonde » » 3 » Per la stampatura » » 3 » Per dar il bianchimento » » 3 » E figuro anco che venga il piú delle volte dalli zechieri pagato l'argento fino qualche cosa piú del solito, cioè per ciascuna libra » » 10 » Le quali spese, computandovi dentro il valore dell'argento di rimedio, ascendono alla somma di lire 1 ss. 14 den.
E, stando le cose nell'essere che si trovano, non si fará mai altro che fondere e rifondere oro ed argento coniato, per riconiarlo in altre monete, con infinito consumamento di ferramenti, rami e piombi per affinarlo, e carboni, cruggiolli e molte altre cose simili, che sono tutte spese inutili e dannose, e che si leverebbono via osservando gli ordini del Discorso.
Quando s'udì il rimbombo che fece la cateratta rivestita di ferramenti nel cadere sull'incastro della botola, tutti si misero in via. Fu un viaggio lugubre quanto mai poteva esserlo, nè il duca aprì mai bocca, nè altri.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca