Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 9 ottobre 2025
Passando per questa rustica colonia la strada giunge ad un monastero, che sorge solitario fra verdi boschi di elci, castagni ed olmi: si chiama S. Maria di Paliano. Quindi bisogna attraversare per l'unico ed angusto sentiero la foresta che circonda tutta la collina. La discesa è così ripida, che difficilmente si riesce a farla a cavallo. Giunti in fondo, si trova una pittoresca e selvaggia pianura, che si stende fra la collina di Paliano e quella di Anagni. Qua e l
Altri con reti d'oro i pesci snelli tranne di questo rio, di quello fonte; altri tendon guazzarsi ne' ruscelli chi piè, chi man, chi l'ale, chi la fronte; altri celan archetti ai vaghi augelli per macchie e ripe, o sotto o sopra un monte; altri scaccian de' boschi e folti vepri damme, conigli, cervi, capre e lepri.
I viaggiatori cominciarono a salire gli Appennini: a quell'epoca que' monti erano coperti da immense foreste di abeti. La strada passava in mezzo a questi boschi, e non lasciava vedere che rupi spaventevoli sospese sul loro capo, a meno che qualche radura non lasciasse distinguere momentaneamente il sottoposto piano. L'oscurit
Quivi se non in danze e giochi stassi, danze pudiche, giochi allegri, onesti: chi su le penne, chi su lievi passi, que' leggiadretti spiriti modesti scorron il bel giardino, or alti or bassi, quelli de' boschi per le cime, questi per le fiorite piagge e verdi prati, succinti o in bianche stole o nudi alati.
La regione montana è quella nella quale il disboscamento raggiunge le più estese proporzioni: nel dipartimento delle Alpi Marittime nel 1890 si contarono ancora 90.418 ettari, in quello delle Basse Alpi 115.000 coperti da boschi, cioè rispettivamente quasi un quarto e neppure un sesto della superficie totale. Ritenendo che nelle zone litorale e subalpina un terzo del suolo è ancora imboschito, non rimangono nel primo dipartimento che circa 40.000 ettari imboschiti nella zona montana, cioè un quinto del totale: nelle Basse Alpi poi, le lande e le terre incolte occupano un buon terzo di tutto il paese; infatti, questo dipartimento, la cui popolazione diminuisce rapidamente, minacciava di diventare uno spaventoso deserto di roccia, dimostrando su grande scala le funeste conseguenze del disboscamento: isterilimento delle terre, disseccamento delle sorgenti, incredibile variabilit
Quanto dunque mi fora grato il foco, ingrati i monti, e le fontane, e i boschi, u' non veggo il mio sole e sento il vampo s'io potessi appressar l'amato raggio e del mio stesso corpo a lui far ombra, e quando parte e quando torna il sole. Prima sia oscuro il sole e freddo il foco, nè faranno ombra in nessun tempo i boschi, che del bel raggio in me non arda il vampo.
Non i miei lunghi duoli, non de 'l suo cor la pena a la notte serena diceano i rosignoli entro i boschi alti e soli? ROND
Quella che a me non diedero le canzoni dei pazzi violini, la scintillante spuma de’ bicchieri colmi, diveniva or mia presso la Fontana di Lourdes, nel ribrezzo dell’infinito umano dolore. Fuggimmo. I boschi erano verdi, erano fragranti; qualche rosa nasceva, chiss
Se non è come in Scozia, vi son tratti nei boschi di Limbiate che potrebbero essere trasportati in Scandinavia e allora è ancora più bello per chi ama viaggiare a piedi. Oh la poesia, amici, è pur la dolcissima cosa!
Mi volto e fermo i miei mitraglieri, mentre nell'occhio orizzontale della blindata vedo uno spettacolo inatteso: Bianche sbocciano 2, 3, 4, 5, 6 bandiere nel verde dei boschi alti occupati dagli Austriaci. Il sole completa il tricolore.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca