Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 28 luglio 2025
PEDANTE. O mirabile excogitatum, o inventum diabolicum: una bestia venir in una stalla di Napoli per accoppiarsi con un'altra bestia! LARDONE.
E siccome il Grigio non era lì per protestare, la calunnia ebbe corso. Mascalzone d'un Grigio! proseguì il giardiniere, se lo colgo, n'ha a toccare una serqua! Oh no; povera bestia! disse Laurenti, che non voleva far bastonare un innocente, quantunque gli giovasse lasciarlo accusare. Esso ha operato a fin di bene per ammazzarci i topi, e non gli s'ha a dare un castigo.
Si andava da per tutto: Rocco Longo era sfinito, era sfinita la sua bestia e anche pareva che la vettura malconcia a un tratto si dovesse sfasciare. S'andava in giro da tre o quattro ore. Da prima la signorina s'era voluta fermare alla Posta e lì, allo sportello delle lettere, avea chiesto una lettera che non aveva avuta, che non c'era.
Come il trabaccolo barcollava, il taglio riusciva ineguale; il coltello ora penetrava più, ora meno. Un colpo di mare fece affondare la lama dentro i tessuti sani. Gialluca gittò un altro urlo, dibattendosi, tutto sanguinante, come una bestia tra le mani dei beccai. Egli non voleva più sottomettersi.
Lì non c'era nemmeno una finestra; ma l'aria e la luce penetravano dagli spacchi del tetto e delle pareti. Sullo sterrato del suolo colava il sudiciume della bestia insieme con quello de' cristiani e spandeva entro il misero tugurio un fetore malsano. La bimba abbandonata rufolava l'intero giorno in quel sudiciume.
E, seguendo, Virgilio gli dice la cagione perché a lui convien tenere altro cammino, dicendo: «Ché quella bestia», cioè quella lupa, «per la qual tu gride», domandando misericordia, «Non lascia altrui passar per la sua via», non della lupa, ma di colui che andar vuole; «Ma tanto lo 'mpedisce», ora in una maniera e ora in un'altra, «che l'uccide.
ALBUMAZAR. Tu sei pazzo e presentuoso; e se non ti emendi, ti farò pentire della tua pazzia e prosunzione! PANDOLFO. Taci, bestia! quei vocabuli sono arabichi e turcheschi. CRICCA. Astrologo, di che ciera ti paro io?
«Mio dolce consorte, dal Signore si diparte la gioia, dal Signore lo affanno, ed io ho benedetto sempre i suoi santi voleri.» «Soffrire è la virtù della bestia da soma; nondimeno grande piet
Il Commissario Ma che cosa non sapete? Il Brigadiere Il Commissario Non sentiste cadere l’uomo? Il Brigadiere Feci di più, signor Commissario: sentii e vidi: ma, quanto al tonfo, in coscienza, non posso dire nulla di esatto. Il Commissario Bestia! Il Brigadiere
Né osta il dire: egli v'abitano gli uomini peccatori; percioché questo non è vero; ché, come l'uomo ha commesso il peccato, egli diventa quella bestia, li cui costumi son simili a quel peccato.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca