Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 4 giugno 2025


Al qual tutto è ottimamente conforme il libro presente: percioché egli incomincia da' dolori e dalle turbazioni infernali, e finisce nel riposo e nella pace e nella gloria, la quale hanno i beati in vita eterna. E questo dee poter bastare a fare che cosí fatto nome si possa di ragion convenire a questo libro. Rade volte avviene che l'uomo contro alla sua professione favelli.

Il lago, di forma elittica, non misurava che trecento metri nella sua maggiore larghezza, e la fune legata alla poppa, quando gli uomini che ne tenevano il capo andassero lungo la riva seguitando il corso della barca, poteva bastare per accompagnarla fino al piede della balza, obbligando all'uopo il rematore a piegare da un lato, anzichè a tenersi nel mezzo del lago.

Bonaventura notò quell'accento, e fu sollecito a chiederle che cosa avesse. Un po' di stanchezza; disse la marchesa. Sono tornata da pochi minuti in casa. Da San Silvestro, forse? . E come va? chiese il gesuita, a cui quella breve risposta non poteva bastare. La poverina era tanto abbattuta, che non ho ardito parlarle di nulla.

In queste osservazioni e in questi dubbi si guastò l'umore del conte. Qualcheduno se ne avvide e gliene domandò; ma egli non aveva nulla, e questa risposta poteva bastare per gli uomini. Non bastò a Fiordispina, quando ella molto candidamente gli chiese che cosa avesse e si sentì rispondere quel nulla, a fior di labbra e discretamente impacciato.

In Germania necessariamente vi debbon essere maggiori forze e meno ostacoli, rispose il Guicciardini; d'altra parte, per quella via, le prime mosse non potrebbero essere esplorate. Qui invece le notizie precederebbero l'azione. Non ci può dunque esser dubbio. La sentenza del nostro governatore, soggiunse allora il Morone, potrebbe bastare senza più altro.

E non avete mai imparato a ben morire? Sul campo ; impiccato no. E per scansare il capestro siete pronto davvero a far quello che avete detto? Prontissimo; non solo però per sfuggire alla morte, ma per migliorare la vita. E pretendete? Quanto può bastare ad un uomo per vivere, in una citt

Alzati, Paolo! gridai allora. Afferra quella ruota!... Io ti proclamo guidatore del mondo!... Ma, ahimè, noi non potremo bastare al gran lavoro del Binario futurista!

Tutte cose utili, ma non indispensabili, avvertendo che anche il troppo, in caso, storpia. Non potrebbero forse bastare, per un più armonioso e comodo avvenire fra consorti, anche sufficiente intelligenza e dottrina nell'uomo, e criterio ed economica nella donna, alla reciproca volont

Il Morone medesimo, quando dopo tanto tempo di lontananza, si trovò con lui e lo udì parlare, ne rimase altamente edificato e ne concepì le maggiori speranze. Valore, dottrina e mansuetudine sapiente nei rapporti della vita privata; c'era forse quanto poteva bastare perchè l'ultimo Sforza avesse a toccare la gloria del primo.

È Filippo Marliani. Ah! Lui! E ne siete innamorata? Oh, no, povero Filippo. Non merita punto! Come potete dire allora che egli sia il vostro amante? Amante vuol dire: uomo che ama, ch'io sappia, e non uomo che è amato. Egli mi ama, ne sono certa, e io amo lui, ma non ne sono innamorata. E questo basta per voi? Finchè io non mi possa innamorare d'un uomo alla mia volta mi deve bastare, per forza!

Parola Del Giorno

s'alceste

Altri Alla Ricerca