Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 26 giugno 2025
Va, Fathma, abbandonati nelle braccia di quello spergiuro che ingannò mia sorella; disprezzami fin che vuoi, ma io ti schianterò il cuore, oh sì, te lo schianterò. Se non fosse un barlume di speranza che ancor mi trattiene, la speranza che Abd-el-Kerim abbia a tornare ai piedi di Elenka, lo assassinerei questo mio rivale!
Ida fu come colpita del fulmine, impallidì e poco mancò che non stramazzasse a terra; un intuito però, un barlume di speranza la sostenne e da coraggiosa che era esclamò! «Per amor di Dio! segnatemi ove Cantoni è caduto!» Il venerando uomo non rispose, partì facendo un segno col capo, ed Ida con lui.
Che hai fatto in questi giorni? io le chiesi. T'ho aspettato. E tu? Nulla. Ho desiderato di tornare. Per me? ella mi domandò, timida e umile. Per te. Ella socchiuse le palpebre, e un barlume di sorriso le tremolò sul volto. Sentii che io non ero mai stato amato come in quell'ora. Disse, dopo una pausa, guardandomi con gli occhi umidi: Grazie.
E anche quando giunse la sera che doveva essere l'ultima dei loro colloqui, anche allora Sandrino, dopo una giornataccia di angoscie, ebbe un primo istante di sollievo, insieme a un barlume di speranza. L'avrebbe riveduta; le avrebbe parlato; la avrebbe supplicata... Oh era sicuro di commuoverla colle sue lacrime, d'intenerirla e di vincere ancora!
In fondo a quello di Laurenti cominciava come un barlume di speranza, un punto di luce, pari a quel lumicino dei racconti della nonna, fievole ancora, che non lasciava indovinare se fosse di castello lontano, o di tugurio, o di carbonaia boschereccia, ma che pure facea rinascere da morte a vita l'eroe disgraziato della favola.
Qui rimase qualche momento senza parlare e gli brillava negli occhi un barlume d'alterezza che si estinse subito; poi ricominciò colla gravit
Che cosa sperava? Forse non sapeva nemmeno lui; ma intanto quel barlume di speranza lo consolava, lo inebriava, trasportandolo di sogno in sogno, colla sua Lalla fra le braccia. Come mai avrebbe potuto farsi un nome? Da che parte incominciare? Si sa bene, trovata la strada, si corre facilmente, ma, trovarla... questo è il difficile!
E chinando il capo, volendo almeno trovare una scusa alla sua follia, cercando ancora un barlume di speranza nei ricordi, riandò tutto quel sogno di una notte di estate per cui ella aveva fissata la sua vita.
Spirato non era: una fiammella di vita guizzava ancora in quell'organismo, un barlume d'intelligenza rimaneva in quel cervello. Emilio non poteva parlare, nè far cenni, nè dar segno nessuno, ma viveva e sentiva di vivere, sentiva sè e il mondo intorno a sè: ma una voce piccola, piccola, intima, intima, gli diceva piano piano in fondo all'anima che quella era l'agonìa e che egli stava per morire.
Sull'imbrunire, mentre la Teresa si curvava cogli occhi fin sul tombolo per profittare dell'ultimo barlume di giorno, s'udì una voce d'uomo, giovane ed alta che cantava: «Morettina dove vai? Vado a Monza sul tranvai.»
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca