Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 7 giugno 2025


Maria, un giorno tanto bella!... Ma un improvviso, un prepotente pensiero superò ogni titubanza: Maria moriva per amor suo!... E a questo pensiero Giorgio sentiva anche dinanzi a quello spettacolo d'orrore delle intime seduzioni, e guardandola ancora, gli sembrò che tinte rosee incarnassero quelle guance scarne, affilate, e che vi risplendesse come un ultimo bagliore della sparita bellezza.

Allor la sua pupilla ebbe un bagliore, Crollò il capo scotendo il bianco crine, E con la rauca voce disse alfine Una parola sola: «Amore, amore...» O felice la Grecia! Sensüale E puro insieme per la forma pura Vi librava l'amor le rapid'ale. Ignorando i tormenti e la paura.

E bravamente, che, al terzo assalto, caddero entrambi nel medesimo tempo: Pietro, per svenimento; il suo avversario passato fuor fuori. Ciò fu fatale al giovane principe di Lavandall. La sua salute si alterò. La sua pallidezza aumentò di giorno in giorno. I suoi occhi perdettero il bagliore della giovinezza. Le sue guance smagrirono.

Parlavamo di te soggiunse mia madre. Di me! Male? chiesi con un'aria gaia. No, bene disse Giuliana, subito; e io colsi nella sua voce l'intenzione, ch'ella certo ebbe, di rassicurarmi. Il sole d'aprile batteva sul davanzale, riluceva nei capelli grigi di mia madre, svegliava qualche tenue bagliore su le tempie di Giuliana. Le cortine candidissime ondeggiavano, si riflettevano nei vetri luminose.

E avventurato ancora tra gli altri, i quali vivono nell’inganno, stolti! e non ardiscono guardare più oltre, simili al fanciullo che in una notte tempestosa si rimpiatta sotto le coltri, per non iscorgere il bagliore dei lampi!

Quello avvicinarsi della tempesta piacque all’animo travagliato dell’insonne. La gran massa del castello gli appariva dall’alto del suo verone, al bagliore di un lampo e spariva; s’imbiancavano di repente le mura digradanti in prospettiva, poi tosto si celavano, ricadendo nella notte.

fu cotesta, vana apparenza. Il Sant'Angelo pareva rinato: nel breve volgere di pochi giorni si sarebbe detto che tutta la sua persona avesse subìto quasi un magico ringiovanimento: il sorriso, che da lungo tempo erasi spento sulle sue labbra, ora era riapparso mettendo un novello bagliore di vita nel suo volto sereno.

Appena proferite queste parole, una manovra mal riuscita fece piegar d'improvviso il vapore sul fianco; un urlo spaventevole salì al cielo, fui travolto da una ondata di gente e balzato nell'acqua. Altri molti eran precipitati con me e si dibattevano disperatamente; al bagliore d'un lampo scorsi fra quelli i due Riani gi

Innanzi che lo intelletto tornasse a raggiargli nella testa, una confusione di strida e di guai dolorosi mista di fragore di catene gli percuote le orecchie. La pelle delle ciglia abbassata non basta a difendergli le pupille dal molesto bagliore.

Ma i fumi del vino facevano effetto: maggior effetto faceva il bagliore di quei zecchini, il quale, siccome avviene a chi guardò nel sole, era rimasto fitto, indelebile negli occhi a Macaruffo, che in vita sua mai non ne aveva veduto altrettanti.

Parola Del Giorno

andiam

Altri Alla Ricerca