Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 29 giugno 2025


Un giorno, da Evian, l'aveva guidata a una cappella dove celebravano una festa che chiamava a torme i credenti dai luoghi più lontani: anche egli aveva chinato la dubitosa fronte come tutti quegli umili, come lei; ma non soltanto per seguire l'esempio della fedele, per nascondere a un tempo il pianto che lo accecava. Un'altra volta, sulla montagna, ella erasi fermata dinanzi a una cappelletta alla porta tarlata della quale stava infissa la grossa chiave rugginosa; con la debole mano bianca cercava di schiudere quella porta, inutilmente. Egli stesso l'aprì, e nell'atto che schiudeva alla pia il varco del sacro luogo, egli pensava come grande fosse la secreta forza di quella debolezza apparente: quando la povera mano s'era stancata invano e pareva aver dovuto rinunziare all'intento, il muscoloso braccio era stato spinto a vincere per lei l'ostacolo. E allora egli aveva sentito struggersi dal bisogno di baciare quella mano addolorata, di baciarla devotamente sul dorso, di baciarla avidamente sulla palma; dal bisogno di sentirsi imporre la miracolosa mano sulla fronte infiammata. Non era la dolce mano soccorrevole e salutare? Non l'aveva egli vista un giorno medicare pietosamente un ferito, un infermo della cui insania morale tutti ridevano e che ella sola commiserava? Quell'uomo era caduto, grondava sangue; e alla vista del suo sangue, all'udire le sue parole più scomposte del consueto, le risa crudeli crescevano; ella sola, come una suora, aveva saputo medicarlo e guarirlo. La sua mano era soave ed agile, pronta e destra all'ufficio di carit

Ma quando Maria colla sua grazia innocente fece atto di volerle baciare quella ferita, balzò in piedi, si ritrasse, e, allontanando da la dolce sorella, fece scudo della mano alla guancia, quasi per proteggerla, perché il piccolo segno rosso non venisse toccato. Ed anche l'estate finì.

E appena vide comparire il Piemontese, che gli parve sofferente e così dimagrito che le straordinarie orecchie sembravano più enormi di prima, Cardello gli si precipitò incontro a baciargli le mani ridendo convulsamente dalla gioia.... Se lo sarebbe tolto in collo e lo avrebbe portato così trionfalmente fino a casa, se quegli lo avesse permesso, e se, invece di lasciarsi baciare le mani, non lo avesse abbracciato e baciato su le due guance.

Essa, certe volte, si mostrava pochissimo espansiva!... Lalla era la sua innamorata... ma come sapeva essere, a suo tempo, anche la padroncina! Si teneva in un gran riserbo, e non si era mai lasciata toccare nemmeno la punta di un dito... cioè no, era anzi la mano, soltanto la manina morbida, che si lasciava baciare. Lalla aveva evitato studiosamente ogni occasione di compromettersi.

Donna Teresa posò la candela sopra una mensola, e presa tra le mani la testa del figlio, lo baciò sugli occhi e sulla fronte. Più alta di lui e così grossa com'era con le ampie maniche bianche della veste, ella pareva in quel momento la statua della Protezione. Don Pio si lasciò baciare e stringere fra le braccia della duchessa come un bambino.

Sarebbe possibile, dissi, baciare una tua manina? Possibile, rispose Lidia, sporgendo la mano destra con un sorriso.

Tronfio dei novelli onori, e colla sua bella croce sul petto, Marini si aggirava nelle anticamere del Supremo Tribunale. Ad ogni monsignore che entrava, egli accorreva a baciare la mano, e ne riceveva una stretta, un sorriso, una benigna parola, che lo facevano andare in visibilio. Quando fu la volta di monsignor Pagni, questi strinse la mano a Marini più a lungo degli altri, e: Bravo! gli disse.

Durante quell'operazione fu sorpreso dalla Ghita ch'era solita di regalare al suo Menico delle visite mattutine. Ghegola si lasciò baciare serio serio, sospirando. Che cos'hai, Menico?... Perchè mi guardi in quel modo? Nulla, nulla; lèvati lo scialle.

«Ti mando la mia mano da baciare. Dicono i nostri amici che è bellina assai; ma tu, gi

No, Curzio; io non sono l'incaricata di tua madre, no io, io stessa sono tua madre! Voi! mia madre! Ah! Curzio si lanciò a baciare la mano della principessa, ripetendo: Perdono! perdono! La madre impresse un bacio sulla fronte del giovane, con tutta l'effusione dell'affetto lungamente compresso. Successe qualche momento di eloquente silenzio.

Parola Del Giorno

dell’esule

Altri Alla Ricerca