Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 8 giugno 2025


Tu vuo’ saper se con altro servigio, per manco voto, si può render tanto che l’anima sicuri di letigio». cominciò Beatrice questo canto; e com’ uom che suo parlar non spezza, continüò così ’l processo santo: «Lo maggior don che Dio per sua larghezza fesse creando, e a la sua bontate più conformato, e quel ch’e’ più apprezza,

quant'e` dal punto che 'l cenit inlibra infin che l'uno e l'altro da quel cinto, cambiando l'emisperio, si dilibra, tanto, col volto di riso dipinto, si tacque Beatrice, riguardando fiso nel punto che m'avea vinto. Poi comincio`: <<Io dico, e non dimando, quel che tu vuoli udir, perch'io l'ho visto la` 've s'appunta ogne ubi e ogne quando.

Venitevene qua anche voi, signorina Beatrice. Lasciate che il nonno perda tranquillamente quest’altra partita. Brambini E voi possiate perdere la lingua! Beatrice , maestro, ora me ne vengo da voi per non cadere in contravvenzione. Brambini Oh! si respira!... Bartolomeo Parliamo un po’ di cose gravi. Beatrice Cose gravi non ce n’è. Bartolomeo Uhm! Beatrice Quale? Bartolomeo Beatrice Bartolomeo

come a quelle parole mi fec'io; e si` tutto 'l mio amore in lui si mise, che Beatrice eclisso` ne l'oblio. Non le dispiacque; ma si` se ne rise, che lo splendor de li occhi suoi ridenti mia mente unita in piu` cose divise.

Ecco Bradamante nel consiglio dei paladini; gridò Beatrice di Bovadilla, ridendo. Dite al duca di Ossuna che la risposta è facile. Non si può far torto a Burgos, citt

Dentro il carcere, dietro la infame tramoggia, Beatrice invece di ricevere le impressioni esterne, e consolarsi contemplando, o ascoltando: invece di blandire la memoria implacabile, e sopire la febbrile attivit

Non so se ’ntendi: io dico di Beatrice; tu la vedrai di sopra, in su la vetta di questo monte, ridere e felice». E io: «Segnore, andiamo a maggior fretta, ché gi

Era a Dante l'amore, il quale a Beatrice portava, per lo suo troppo focoso disiderio spesse volte noioso e grave a sofferire; ma pur talvolta alcun soave pensiero, alcuna dolce speranza, qualche dilettevole imaginazion ne traeva; dove della compagnia della moglie, secondo che coloro afferman che 'l pruovano, altro che sollecitudine continua e battaglia senza intermission non si trae.

Don Francesco, commosso al grido e agli atti di Beatrice, levò involontariamente la faccia al cielo, e gli parve vedere, e vide certo, uno sfolgorìo balenargli su gli occhi.... Ah! fosse il fulmine tanto tardato di Dio? Cotesta idea durò quanto un lampo, ma comprese una eternit

Non altrimenti il trïunfo che lude sempre dintorno al punto che mi vinse, parendo inchiuso da quel ch’elli ’nchiude, a poco a poco al mio veder si stinse: per che tornar con li occhi a Bëatrice nulla vedere e amor mi costrinse. Se quanto infino a qui di lei si dice fosse conchiuso tutto in una loda, poca sarebbe a fornir questa vice.

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca