Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 3 giugno 2025
Anche i Rialdi erano stati delusi nella loro aspettazione. Si ripromettevano una bella sommetta e avevano avuto invece un legatino piccolo piccolo.
Il signor Leonardo era molto gentile con tutti e specialmente meco; non me ne sarei accorta, se la mia cuginetta non avesse avuto l'ingenuit
Almeno, a breve conforto tra tanti affannosi pensieri, avesse avuto fede nella rivolta! Ma non l'aveva, e le ore che passò con Giorgio Assereto, innanzi di recarsi al suo posto di combattimento, non fecero altro che scorarlo di più.
Egli era stato a vedere di Tonio, aveva confortato l'amico ed avuto parole roventi per il signorotto. Ed a dire che non possiamo fare nulla, che siamo assolutamente impotenti di fronte a lui! esclama adiratissimo, e ritorna a casa, con questa rabbia impotente nel cuore.
39 Non per amor del paladino, quanto perch'era ricco e d'artificio egregio, caro avuto l'avea la donna tanto, che più non si può aver cosa di pregio. Se lo serbò ne l'Isola del pianto, non so gi
Prima che Anderssen avesse avuto tempo di muovere la prima pedina, il negro prese dalla sua destra la candela che era rimasta accesa sul tavolo da giuoco e la collocò a sinistra. Anderssen notò quel movimento e pensò meravigliato: Quest'uomo ha certamente letto la Repeticio de Arte de Axedre di Lucena e segue il precetto che dice: "Se giocate la sera al lume d'una candela, mettetela a sinistra; i vostri occhi saranno meno offesi dalla luce ed avrete gi
Al dubbio solo, all'idea di poter perdere Nora, gli si empirono gli occhi di lacrime e il cuore di disperazione. Si sarebbe ammazzato! E la padrona?... Dio! Dio! Dove aveva avuto la testa fino allora? Era la prima volta dal suo arrivo a Milano, che Pietro Laner cominciava a vederci chiaro d'intorno a sè, davanti a sè. Dio! Dio!... Come mai si era ridotto a quel punto?
Il vecchio negoziante tedesco vi aveva avuto il suo giuoco dei birilli; ma l'erba era cresciuta sul terreno, l'ombra era diventata più fitta in mezzo ai grandi alberi.
Per l'inferno! esclamò il barone portandosi le mani alla testa, io non comprendo più nulla di me stesso... sono ancora io, o non sono più io? o sono io ed un altro ad un tempo? Quando mai io ho avuto paura di sparare il mio fucile? quando mai ho sentito tanta piet
GERASTO. Menti per la gola! parla piú chiaro, bestia! SANTINA. Non m'hai guasto e consumato tutto il correrio che hai avuto dietro la dote? GERASTO. Quattro stracci fradici. SANTINA. Non sono io nobile? non sei tu un povero medicaccio? GERASTO. Se non fusse stato per me, i tuoi parenti sarebbono morti mille volte di fame. SANTINA. Or vo' cominciare a farti conoscere chi son io.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca