Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 24 giugno 2025


72 Or che dovete (diceva ella), quando così v'abbia una femina abbattuti, pensar che sia Rinaldo o che sia Orlando, non senza causa in tant'onore avuti? S'un d'essi avr

Poi ricordò che i suoi doni essa li aveva avuti; ricordò che l'Amore aveva riversato ai suoi piedi le passioni come torrenti di fuoco e che la sua vita era passata in mezzo ai desideri come un bimbo passa in un campo di fiori. «On sera beau joueur», disse Nunziata. Poi entrò nella sua camera e spalancò le imposte.

Similemente udí in quella gli autori poetici, e studiò gli storiografi, e ancora vi prese altissimi princípi nella filosofia naturale, come esso vuole che si senta per li ragionamenti suoi in questa opera avuti con ser Brunetto Latino, il quale in quella scienza fu reputato solennissimo uomo.

E aveva ben ragione di essere inquieto; stava peggio lui di Giacomino: l'aveva fatta più grossa. Dio, Dio, Dio! Se Giacomino, messo alle strette, minacciato, spaventato, facesse una frittata? Se confessasse che i denari li aveva avuti da suo padre?... Che a giuocare a biliardo, al Biffi, ci andava con suo padre? Se... Dio, Dio, Dio!

Vent'anni dopo Pio Nono mi raccontava in una bettola di Palazzuolo il grande aneddoto della sua vita. E il mulo? gli chiesi. Di quelli non ne ho avuti più. Come Garibaldi. Con tutto il rispetto di lei e di lui, gi

Bianca stette un altro poco, quasi avesse qualcosa ancora da dire; poi baciato quel benedetto cordone, che aveva avuti tanti suoi baci, raggiunse la cascinaia rimasta sempre in disparte; e s'allontanarono, spedito com'erano venute, per un sentiero, che lasciando il convento a manca, metteva di l

O piuttosto ne avrebbe avuti cento, ma non adatti, non arnesi, come suol dirsi, da bosco e da riviera, diplomatici ad un tempo e soldati, accorti per tastare il terreno, dare indietro senza parere, o andare fino al fondo senza esitare un istante.

E digli a bocca che l'ho amato assai piú in assenza che non l'amai in presenza, e che solo un refrigerio ho avuto in questa lontananza: che mi sono trasformata in pensiero e stata tanto sospesa in lui che mi sono dimenticata di me stessa e dell'affanno dove viveva, che non l'ho lasciato scompagnato un sol passo, che gli sono stata sempre intorno come l'ombra sua: e che si dimentichi Idio di me se per un sol punto mi sono io dimenticata di lui; e per quanti momenti di piacere ho avuti lontano da lui, tanti mille anni n'abbia di discontento; e se per merito d'altra persona son cambiata mai di fede, cada nel piú basso stato di miseria che si trovi....

Una mattina, non ricordo per quale circostanza, Roberto Cagli era andato dal suo amico, e lo aveva sorpreso occupatissimo a preparare le valige. Parti? Intraprendo un lungo viaggio. Come mai non me n'hai detto niente? Sarei venuto ad accomiatarmi questa sera. E dove vai? Non lo so; lontano. Che mistero è questo? Hai tu dunque dei segreti per me che per te non ne ho avuti mai?

Passata un po' l'ubbriacatura, avuti maggiori ragguagli dalla guida, ricordatosi che lui stesso aveva domandato questi bianchi che stavano al campo del re, tornò a miglior consiglio.

Parola Del Giorno

dell’esule

Altri Alla Ricerca