Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 6 giugno 2025
Attese tremante. La persona che aveva battuto entrò sola, e rinchiuse l'uscio dietro a sè. Era una donna: era Camilla. Gabriella mise un grido, ma debole, ma soffocato. Sua cognata si avanzò verso di lei; le si assise vicino; le prese una mano. Non vi spaventate, Gabriella, disse con accento insinuante. Io sono venuta a chiedervi perdono.
«Giovanfrancesco Pico dalla Mirandola, figlio di Galeotto fratello di Giovan Pico, era nato, dice il Tiraboschi, nel 1470. Attese agli studj in Ferrara, dove di molto aiuto dovette essergli l'assistenza e l'esempio del suo zio Giovanni, che ivi fece lungo soggiorno.
Attese un poco e poi si alzò. L'accompagnai in silenzio sino all'entrata dell'albergo. Le vorrei dire una cosa, mi susurrò prima di lasciarmi, ma non credo che avrò il coraggio. Perchè? esclamai, ansioso. Non mi disse questo perchè; mi salutò con una grazia squisita e gli occhi suoi salirono un momento alla mia fronte. Parecchie altre volte, in quei tre giorni, ella mi aveva guardata la fronte.
Per le nove radici d'esto legno vi giuro che gia` mai non ruppi fede al mio segnor, che fu d'onor si` degno. E se di voi alcun nel mondo riede, conforti la memoria mia, che giace ancor del colpo che 'nvidia le diede>>. Un poco attese, e poi <<Da ch'el si tace>>, disse 'l poeta a me, <<non perder l'ora; ma parla, e chiedi a lui, se piu` ti piace>>.
Ahi, Costantin, di quanto mal fu matre, non la tua conversion, ma quella dote che da te prese il primo ricco patre!>>. E mentr'io li cantava cotai note, o ira o coscienza che 'l mordesse, forte spingava con ambo le piote. I' credo ben ch'al mio duca piacesse, con si` contenta labbia sempre attese lo suon de le parole vere espresse.
E fu secondato in ogni suo desiderio. Al giorno seguente il falegname Morato non andò a bottega, e attese il capitano, dopo di essersi rasa la barba e vestito da festa, secondo gli ordini della figlia.
Trovando poi che si erano ingrossate le punte e tracciavano male il carattere, con un pannolino attese ad asciugarle diligentissimamente.
Trepido attese dal vincitore l'ordine che lo fucilassero, ed a quella angoscia s'univa desiderio di cessar tante pene ed unire per sempre il suo al destino de' cari defunti! Qual fu la di lui meraviglia allorquando seppesi assolto e libero!
Il domestico presentava con le mani guantate di filo bianco il vassoio alla fanciulla e la cestina d'argento colma di biscotti. La fanciulla gli indicò di lasciargliela innanzi, con un gesto del capo. Ella non sapeva nemmeno che faccia e che nome avessero i domestici. Poi attese che se ne fosse andato. Ho fatto un bell'affare, io? domandò quindi a sua madre. E quale sarebbe?
Ma quando il cameriere Venne a portargli il conto, Gli parve che al volere Fosse il poter men pronto Il garzonetto attese Alquanto, e poi gli chiese: Vuol altro? Ora, mio caro, Vorrei.... Cosa? Il denaro. Denaro! Certamente.... Tu sai che le parole Oggi non valgon niente, E per pagar ci vuole Denaro; or, come averlo Potrei senza volerlo?.... Mi paghi, faccia presto! Voglio il denar per questo!
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca