Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 12 luglio 2025
Ma dimmi quel che tu da te ne pensi>>. E io: <<Cio` che n'appar qua su` diverso credo che fanno i corpi rari e densi>>. Ed ella: <<Certo assai vedrai sommerso nel falso il creder tuo, se bene ascolti l'argomentar ch'io li faro` avverso. La spera ottava vi dimostra molti lumi, li quali e nel quale e nel quanto notar si posson di diversi volti.
ma per l’altrui, con certe condizioni: ché tutti questi son spiriti ascolti prima ch’avesser vere elezïoni. Ben te ne puoi accorger per li volti e anche per le voci püerili, se tu li guardi bene e se li ascolti. Or dubbi tu e dubitando sili; ma io discioglierò ’l forte legame in che ti stringon li pensier sottili.
E pure non tutta è guasta; e brividi e fremiti di idealismo vi corrono dentro. Ascolti essa una parola di Giovanni Bovio¹: ¹ Discorso citato in morte di B. Cairoli.
E sopra questa. tue dorate piume Disserra. sì che cangi modo e pelo E fa che ascolti il suon. dil mio lamento Se. è ver che tu sia dio. come dir sento. Cusì orando a Cupido. giunge a Madonna Chyreresis. e dice.
Invece, porta qua tutto il rifiuto dei pettegolezzi, pretende ch'io lo ascolti e vuole sapere anche se, caso mai, avessi avuto un figlio! Non s'avvede, non sente di essere ridicolo?... No, ascolta, interruppe Adolfo, alzando la destra quasi a frenare quel torrente. Io non voglio sapere nulla....
Ed oggi è deciso che io ti parli assai gravemente, e tu mi ascolti con quella reverenza che si conviene a chi si accinge a prestare un giuramento. Ti ripeto: figliuolo, andavi a giuoco, ma fatti cuore, e pensa che fra poco devi cambiare gli speroni d'argento in altri d'oro, e saranno quelli del padre.
Nell'ombra della sera che cresceva, il suo duro ed energico profilo teutonico si addolciva; e il corpo alto si curvava, quasi preso dalla stanchezza. Ulrich, tu non mi ascolti ripetè Lottchen, con una certa tristezza nella voce. Egli si volse, e sulle sue labbra spuntò un sorriso debole ed indeciso.
FORCA. Io, in quanto Forca, son persuaso a bastanza; bisogna persuader Pirino che ve la restituisca. DOTTORE. Dove è Pirino, accioché possa ragionargli? FORCA. Con Pirino non potrete ragionar altrimente; ma ragionate con me quello che desiate ragionar con lui, e fate conto ch'io sia sua mente, suo desiderio e ch'io ascolti con le sue orecchie e ch'io vi risponda con la sua lingua.
Dulone, dimmi, son morto o vivo? perché mi porti la morte o la vita nella tua lingua. DULONE servo, ERASTO. DULONE. Morto, arcimorto, piú di lá de' morti, ascoltate. ERASTO. Come vuoi che ascolti se dici che son morto? i morti non ascoltano. DULONE. Rivocate l'animo a voi mentre vi racconto quanto ho fatto.
ma per l’altrui, con certe condizioni: ché tutti questi son spiriti ascolti prima ch’avesser vere elezïoni. Ben te ne puoi accorger per li volti e anche per le voci püerili, se tu li guardi bene e se li ascolti. Or dubbi tu e dubitando sili; ma io discioglierò ’l forte legame in che ti stringon li pensier sottili.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca